
Un cimitero
Milano, 30 ottobre 2015 - Due giorni di commemorazioni al Cimitero Monumentale per celebrare la memoria dei defunti e Benemeriti della città. Quest'anno le cebrazioni avranno come tema l'omaggio alle donne che in varie epoche e campi sono state protagoniste della storia cittadina, da Rosa Genoni a Maria Grazia Cutuli, da Antonia Pozzi a Maria Maddalena Rossi.
Si inizia domenica 1 novembre con la rassegna "Monumentale: museo a cielo aperto". Dalle 10 alle 18 è previsto un viaggio alla scoperta dei tanti tesori d'arte e dei grandi protagonisti della storia della città tra musica, poesia, teatro, cinema e visite guidate, mentre alle 15.30 ci sarà la santa messa del Cardinale Angelo Scola. Lunedì 2 novembre alle 11.30 si terrà la cerimonia ufficiale al Famedio, alla quale parteciperanno il presidente del Consiglio Comunale, Basilio Rizzo, e il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, con l'iscrizione di 15 nuovi Benemeriti del 2015 e di 14 donne Benemerite. Alle 15.30 il cardinale Scola farà tappa nel cimitero di Baggio per una nuova santa messa, in contemporanea con i cimiteri di Greco, Lambrate, Bruzzano, Chiaravalle e Maggiore.
Per la due giorni di celebrazioni tutti i cimiteri resteranno aperti dalle 8 alle 18, con possibilità di accedere alle strutture fino a 30 minuti prima dell'orario di chiusura. In particolare, le porte laterali del cimitero Maggiore saranno aperte dalle 8.30 alle ore 17.15. Il cimitero di Muggiano rimarrà invece aperto dal 31 ottobre al novembre dalle 8.30 alle 11.45 e dalle 13.30 alle 16.30. Il Sacrario dei Caduti, in Largo Caduti Milanesi per la Patria sarà aperto da domenica 1 fino a mercoledì 4 novembre dalle 9 alle 12 e dalle ore 13.30 alle ore 17.
Per garantire un maggiore afflusso sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre sono state potenziate le principali linee di collegamento con i cimiteri. Per raggiungere il Cimitero Maggiore, sono a disposizione i tram della linea 14, il bus 40 e le linee speciali 171 (interna al cimitero) e 173. Per il cimitero di Bruzzano, i bus 40, 52, 70 e le linee speciali 172 e 176 (che si sposta all’interno del cimitero). Per il cimitero di Lambrate, le linee di riferimento sono la 55 e la linea speciale 175. Per il cimitero di Greco, la linea speciale 174. Il cimitero di Chiaravalle è raggiungibile con i bus della linea 77. Per il cimitero di Sesto San Giovanni è a disposizione la linea 700. Domenica 1 novembre è in vigore il consueto orario festivo sull’intera rete.