REDAZIONE MILANO

Ferragosto, controlli straordinari dei carabinieri

Sorveglianza degli obiettivi sensibili e servizi anti droga

Controlli dei carabinieri

Milano, 14 agosto 2017 -  Ferragosto più sicuro in città. Maxi controlli dei carabinieri per tutta la giornata del 15 agosto. Controlli, fanno sapere dal Comando provinciale, che si inseriscono in una più ampia serie di servizi concordati in Prefettura al Comitato per l’ordine pubblico. L’obiettivo: assicurare massima sicurezza ai milanesi che sono rimasti in città e ai turisti che hanno scelto la Madonnina per le vacanze d’agosto. Alle pattuglie che quotidianamente sorvegliano la città si sono aggiunte le specialità dei militari, coordinate dalla centrale operativa di via Moscova, con specifiche attività nei pressi degli obiettivi sensibili già vigilati nell’ambito dei controlli anti-terrorismo: stazioni ferroviarie e della metropolitana, aeroporti, basiliche, monumenti e luoghi di aggregazione giovanile. Sia in città che a bordo dei mezzi pubblici sono stati pure potenziati i servizi di contrasto ai furti e alle rapine, anche con l’impiego di carabinieri in abiti civili. Specifici servizi antidroga (con l’ausilio di unità cinofile) e antiborseggio sono stati predisposti nelle aree di corso Como, Darsena, Navigli e Colonne di San Lorenzo. Massima attenzione è stata dedicata anche al contrasto dei furti in abitazione, attraverso l’intensificazione di servizi preventivi ad alta visibilità, con continua perlustrazione delle vie, dal centro alla periferia. 

Dall'inizio dell'anno, delle oltre 3mile persone tratte in arresto, ben 732 sono i ladri e i rapinatori finiti in manette. In particolare, nelle ultime settimane sono 60 le persone bloccate per reati contro il patrimonio: 15 per furti in esercizi commerciali, 13 per furto in abitazione e 11 per rapina in esercizi commerciali.  Gli ultimi arresti per furto sono stati eseguiti nella notte, nel capoluogo, in due distinte operazi­oni di servizio. In viale Gran Sasso, i Carabinieri del Nucl­eo Radiomobile hanno sorpreso un 23enne mentre rovistava all­’interno di una vett­ura Honda dopo averne infranto un finest­rino. In via Costant­ino Baroni, invece, i militari della PMZ della Compagnia Mil­ano – Porta Magenta hanno bloccato due marocchini di 28 e 29 anni, irregolari sul territorio naziona­le, che avevano appe­na asportato un bors­one dall’abitacolo di una Citroen, dopo averne forzato uno sportello. Sempre nel­l’ambito dei control­li volti al contrasto della criminalità predatoria, durante la decorsa notte, a Cinisello Balsamo (M­I), è finito in mane­tte un 19enne albane­se, già noto alla Gi­ustizia, intercettato dai Carabinieri de­lla Stazione di Bres­so (MI), a bordo di una Mercedes rubata, con strumenti atti allo scasso e argent­eria, ritenuta prove­nto di furto, nel ba­gagliaio. In questo caso l’arrestato ris­ponderà di resistenza e ricettazione.

"Anche in questi giorni di festa - ha spiegato il colonnello Canio Giuseppe La Gala - le stazioni dei carabinieri presenti capillarmente sul territorio restano costanti punti di riferimento per la cittadinanza e presìdi di sicurezza e legalità. Abbiamo intensificato i vari servizi di controllo del territorio, e l’attività dei carabinieri del Comando provinciale di Milano, nel periodo in cui le città si svuotano, è rivolta particolarmente alla prevenzione dei furti, specie negli appartamenti lasciati incustoditi per le vacanze, nonché all’assistenza agli anziani rimasti soli a casa, al fine di prevenire gli odiosi tentativi di truffa".