
Sdraiati a prendere il sole ai Giardini Montanelli nonostante i divieti
Milano, 9 maggio 2020 - Dopo i Navigli e la Darsena, tocca ai parchi. Più di mille agenti della polizia locale schierati nel weekend per sorvegliare le aree verdi di Milano. L’obiettivo del Comune: evitare assembramenti nei giardini pubblici e far rispettare a tutti le ordinanze anti-contagio.
Nonostante il sabato di pieno sole, i milanesi in mattinata non sembrano aver preso d'assalto i parchi cittadini: pochi i frequentatori dei giardini in periferia, decisamente di più alla Biblioteca degli Alberi, nella zona di Porta Nuova, dove sono stati tracciati dei cerchi sul prato, un pò come sull'autobus, per segnalare alla gente dove sistemarsi a distanza di sicurezza. Tutti, comunque, con la mascherina, eccezion fatta per i bambini piccoli, che sono esentati e liberi di scorrazzare su monopattini e bici senza pedali.
Nel bellissimo giardino di Villa Litta, nella zona di Affori, questa mattina erano pochi i frequentatori: anziani sedute sulle panchine, a distanza di sicurezza e con le mascherine; un papà che giocava a calcio con i figli; qualche famiglia con bambini nel passeggino o nella carrozzina che approfittava del sole per una passeggiata nel verde. Scene simili nel parco Nicolò Savarino di via Livigno, zona Dergano. Anche ieri i ghisa hanno pattugliato parchi e aree verdi, trovando però in alcune occasioni situazioni al limite: la sensazione è che ci sia troppa gente in giro, anche se la stragrande maggioranza delle persone indossa la mascherina.
Pulizia aree gioco
In parallelo, ieri è partito un piano di pulizia straordinaria delle 402 aree gioco, che al momento, va precisato, restano off limits per genitori e piccoli. Quattro squadre di Amsa saranno in azione dal lunedì al venerdì per effettuare circa 20 interventi al giorno: le prime igienizzazioni (con un prodotto antibatterino) sono stati effettuati in viale Omero, via Rogoredo, parco Formentano, via Monte Velino, via Caviglia, via San Felice, via Oroboni, via Pesaro-via Urbino, piazza Massari, via don Calabria, via Giulietti, via Toce, piazza dell’Ospedale Maggiore, piazzale Maciachini e parco di Villa Finzi. "Dopo la chiusura prolungata nelle scorse settimane – ha spiegato l’assessore al Verde Pierfrancesco Maran – interveniamo per ripristinare la salubrità e il decoro delle aree destinate ai più piccoli. Ricordiamo a tutti che permane comunque il divieto di utilizzo di giochi, campetti e attrezzature sportive indicato nell’ultimo dpcm (decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri, ndr) del Governo: se tutti rispettano le indicazioni, speriamo di poter tornare presto a usufruire a pieno di tutti i servizi".