
Oper Theatre di Expo
Milano, 20 maggio 2016 - I biglietti per il concerto del 25 maggio che segnerà ufficialmente la nuova vita del sito di Expo sono andati esauriti. Il progetto legato all’area è stato chiamato Experience - rESTATEaMilano, nome individuato dagli studenti del Politecnico. In meno di un’ora la festa benefica organizzata dal cantante Andrea Bocelli e dall’ex capitano dell’Inter, Javier Zanetti, con il supporto di Regione Lombardia, ha registrato il sold out. Un appuntamento ricco di big della musica e dello sport, come Gianna Nannini, Skin, Francesco Renga, Zubin Mehta, Alessandra Amoroso, Lorenzo Fragola, e in video Laura Pausini, Marcello Lippi, José Mourinho, Arrigo Sacchi, Clarence Seedorf, Leonardo, Esteban Cambiasso, Paolo Maldini, Samuel Eto’o, che prevede anche una cena per mille persone nell’ex cluster dei cereali. Per tutti, quindi, le danze si aprono il 27 maggio, anche per le cinque mostre gratuite della Triennale.
Alle 18.30, la palla passa al teatro alla Scala e al suo concerto, il primo di undici uscite fino alla grande esibizione del 9 luglio con la Filarmonica. Il 10 giugno inizia anche la stagione dello sport, con la proiezione della partita inaugurale degli Europei che vedrà sfidarsi la Francia con la Romania. Il parco Experience offrirà la possibilità di seguire tutte le partite, sia quelle pomeridiane sia quelle serali, fino alla finale del 10 luglio, per un totale di una trentina di appuntamenti con il calcio. Il 5 agosto è la volta delle Olimpiadi di Rio, che rompono il calendario di aperture nel weekend allargandolo a tutta la settimana. Anche in questo caso il parco attrezzato si trasformerà in una grande agorà dove seguire le imprese degli azzurri e degli atleti internazionali in Brasile, fino alla cerimonia conclusiva del 21 agosto.
Il fine settimana dal 2 al 4 settembre occhi puntati sul Gran premio di Monza, mentre dal 15 al 18 settembre a Milano si disputa il Golf Open d’Italia (che si può sempre seguire dall’area Expo). Tra luglio e settembre, inoltre, il palinsesto si arricchisce di altri spettacoli nel teatro all’aperto. Musica, soprattutto, per quello che si candida a diventare il nuovo polo dell’estate in città. E il parco sarà attrezzato con street food e la riapertura delle aree di servizio. Come si accede al parco? L’ingresso naturale è dalla passerella Merlata, in corrispondenza della passerella che scavalca la Milano-Torino, ma gli organizzatori hanno previsto una linea di autobus interna al parco, gestita da Atm, che collegherà il sito con la porta ovest, Triulza, in corrispondenza delle fermate della metropolitana rossa e dei treni, e dell’ospedale Sacco, a est, dove approdano anche le piste ciclabili che conducono al sito.
di L.Z.