REDAZIONE MILANO

Ex Filanda, la svolta: da centro vaccinale a polo socio-sanitario

Da Centro vaccinale a Casa della Comunità. Evoluzione quasi scontata per l’ex Filanda di Cernusco che l’amministrazione ha candidato ad accogliere uno dei nuovi poli socio-sanitari incaricati di ricostruire la sanità sul territorio dopo i deficit messi in evidenza dalla pandemia. All’interno della Casa lavoreranno medici di famiglia e assistenti comunali, infermieri "per rispondere a quella domanda di base che oggi intasa il pronto soccorso - spiega Dario Veneroni, vicepresidente dell’assemblea dei sindaci dell’Asst Melegnano-Martesana – l’obiettivo è accorciare la distanza con i pazienti. Per questo anche a Cernusco ci sarà sempre qualcuno presente: specialisti, guardia medica, l’ottica è quella di integrare i servizi". Il punto è trovare una risposta al di là delle corsie ospedaliere "è questo il perno attorno al quale ruota il cambiamento". Una rivoluzione che sarà completata entro il 2024 ma che è cominciata con l’arrivo dell’infermiere di famiglia a Vaprio d’Adda, una figura che si occupa di medicazioni, punti di sutura, infusione di farmaci. Bar.Cal.