
"Il risultato di giugno, seppur modesto, unito a quello del semestre, non è necessariamente indicativo di una tendenza negativa definitiva....
"Il risultato di giugno, seppur modesto, unito a quello del semestre, non è necessariamente indicativo di una tendenza negativa definitiva. La regione ha molteplici leve che possono favorire una ripresa dei consumi nel breve e medio termine, anche se deve affrontare ancora alcune incertezze legate a fattori macroeconomici, come l’inflazione e i costi energetici, che potrebbero influenzare i comportamenti di spesa". Mario Ressca (nella foto), presidente di Confimprese, conferma "le perplessità sulla bassa dinamica dei consumi" ma sottolinea anche "i fattori che possono stimolare la domanda e favorire la ripresa".
Quali?
"L’arrivo di turisti nazionali e internazionali, grazie a eventi culturali, fiere e manifestazioni, può stimolare la domanda di servizi, shopping e ristorazione, compensando eventuali rallentamenti".
L’estate aiuta?
"Con l’estate molte attività si rinnovano e si promuovono, creando opportunità di acquisto e di fidelizzazione dei clienti: incentivare gli acquisti con promozioni può stimolare la domanda. Inoltre promuovere prodotti tipici, esperienze culturali e naturalisti può attrarre visitatori e residenti, sostenendo i consumi".
Quali strategie deve adottare il commercio?
"L’innovazione e l’impiego di strumenti digitali possono aiutare le imprese a stimolare i consumi, anche in un contesto di crescita limitata: rafforzare la presenza sui canali digitali e sui social può aiutare ad attrarre i clienti e a fidelizzarli".
È ottimista per i prossimi mesi?
"La Lombardia ha tutte le carte in regola per risalire la china grazie alla sua forte vocazione turistica, culturale e commerciale: con strategie mirate, un’offerta attrattiva e il supporto di eventi di qualità è possibile stimolare nuovamente i consumi e favorire una ripresa più consistente nel corso dell’estate..La regione continuerà a essere un punto di riferimento per il settore retail, grazie alla sua capacità di attrarre visitatori e di stimolare la domanda locale e internazionale. Non dimentichiamo che sono alle porte i Giochi olimpici Milano Cortina 2026: i prossimi mesi potrebbero rappresentare un consolidamento dei fattori economici di crescita". L.B.