
Gino Strada fondatore di Emergency
Milano, 10 settembre 2014 - Emergency compie 20 anni e li festeggia portando a Milano, dal 12 al 14 settembre, nella sua città di nascita i volontari, i medici, gli infermieri e tutti gli amici che hanno contribuito al suo lavoro in questi anni. Sabato 13 settembre la giornata al Mediolanum Forum di Milano sarà interamente aperta al pubblico e culminerà con una grande festa, ad ingresso libero, nell’Arena centrale. Dalle 21.30 sul palco per augurare “Buon compleanno, Emergency” tra gli altri: Elisa, PFM, Fiorella Mannoia, Cristiano De Andrè, Casa del Vento, Nada e Flavio Oreglio. La conduzione sarà affidata alla simpatia di Teresa Mannino.
Ci sarà spazio per la musica e anche per la riflessione sul lavoro di questi 20 anni con Gino Strada, fondatore, e Cecilia Strada, Presidente di Emergency. Al centro i programmi umanitari di Emergency nei luoghi di conflitto, come l’Afghanistan, la Repubblica Centrafricana e l’Iraq, e il lavoro dell’associazione in Italia e in Sudan, dove lo staff di Emergency sta lavorando senza sosta nell'ospedale di Freetown, in Sierra Leone, per l'emergenza Ebola. Il programma dettagliato sul sito Incontronazionale.emergency.it. E c'è anche un hashtag per interagire #20anniE.
"È iniziato tutto 20 anni fa - spiega Gino Strada - In questi anni siamo stati a fianco delle vittime, senza fare differenze, e ci siamo opposti alla guerra e alla sua logica di sopraffazione. Abbiamo costruito ospedali e centri sanitari e abbiamo combattuto perché chiunque avesse diritto a essere curato. Sono il sostegno e l’impegno di migliaia di persone che ci hanno permesso di scrivere questa storia. Questi vent’anni sono stati una straordinaria esperienza di medicina e di umanità. Sono stati Emergency”.