GIOVANNI CHIODINI
Cronaca

Elezioni a Cuggiono Agorà schiera Bellani

Leghista della prima ora e tra i fondatori del gruppo civico nato nel 2017. "La nostra forza sarà l’onestà e l’unità del gruppo per un cambiamento reale".

di Giovanni Chiodini

Agorà scopre le proprie carte e in vista delle elezioni amministrative del 20 settembre annuncia la candidatura a sindaco di Abramo Bellani. Cuggionese, personaggio molto conosciuto in paese per la sua passione politica che data ormai di parecchi decenni - leghista della prima ora - già con esperienze amministrative. Era stato tra i fondatori del gruppo civico che per la prima volta si era presentato nell’agone politico alle amministrative del 2017. Cultore delle tradizioni, era stato tra i promotori della prima edizione dei Giochi dei rioni del giugno scorso a fianco dell’allora assessore Soldadino. "Sotto la bandiera di Agorà si sono riuniti i cittadini che condividono le linee guida di un percorso volto al cambiamento, quello vero e non quello di circostanza. Quello stesso cambiamento che emerge in campagna elettorale e poi si perde cammin facendo", le prime parole di Bellani dopo l’annuncio della sua candidatura.

"La nostra – ha aggiunto – è una vera lista civica dove ciò che conta è il fare e non il dire, dove l’unità del gruppo prevale sul bieco personalismo, insomma una famiglia basata sull’onestà, sulla sincerità e non ultimo sul coraggio di essere d’esempio agli altri. Ho ricevuto da Agorà un testimone che come ultimo membro della staffetta dovrò portare al traguardo per primo, facilitato dal fatto che è passato dalle mani e dalle menti di tutti i componenti del gruppo. L’incarico da sindaco richiede grandi sacrifici, ma per amore del mio paese e con l’aiuto di chiunque voglia contribuire, lo onorerò per il bene di Cuggiono e Castelletto".

Al fianco di Bellani non ci sarà la candidata della civica Agorà del 2017. Claudia Pallanca ha difatti deciso di passare al fianco della lista di Vener e Soldadino. Con l’annuncio di Agorà sono quindi tre i candidati che si contenderanno la poltrona di sindaco lasciata vuota da Maria Teresa Perletti a febbraio: Bellani per Agorà, Cucchetti di Cuggiono Democratica e Maltagliati per la lista Prima Cuggiono e Castelletto. All’appello manca soltanto la Lega Nord, la cui sezione cittadina era stata commissariata dopo che nella passata amministrazione c’era stato lo strappo tra i leghisti e il gruppo Vener.

La Lega potrebbe anche decidere, questa volta, di non correre. Ma sarebbe uno smacco per tutto il movimento dopo quattro anni di governo. A meno che non si allei con l’altra parte del centro che è rimasta fuori dai giochi (quella rappresentata dal vicesindaco Tresoldi, il gruppo "Vivere Cuggiono"). Ma c’è ancora tempo per decidere il da farsi.