Il decreto regionale notificato l’altro giorno, ed è "riconoscimento formale" per l’Ecomuseo della Martesana, corazzata rivierasca nata ufficialmente nel 2016 e da allora in attività; e, pochi chilometri in là, per l’Ecomuseo Adda di Leonardo, ente culturale fondato a suo tempo a Trezzo sull’Adda per la valorizzazione dei territori leonardeschi. Entrambi gli Ecomusei d’area entrano così ufficialmente a far parte della rete ecomuseale regionale, che raduna ad oggi 38 enti. L’istruttoria sovracomunale è durata alcuni mesi ed è ora al traguardo. L’elenco notificato agli enti include "gli Ecomusei che hanno presentato richiesta di riconoscimento in attuazione della legge regionale del 7 ottobre 2016, e gli esiti istruttori svolti dalla struttura Patrimonio, Imprese culturali e Siti Unesco. Alla scadenza del bando, fissata per il 2 febbraio scorso, erano pervenute quattro domande". Il decreto regionale include anche, negli allegati, "specifiche raccomandazioni di ulteriore miglioramento". M.A.
CronacaEcomusei d’area "riconosciuti" dalla Regione
Ecomusei d’area "riconosciuti" dalla Regione
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Qui Statale "Consigli per l’ansia e un team di tutor"
Cronaca
Nelle case popolari di via Spaventa "Noi con gli abusivi sul pianerottolo"
Cronaca
Sgarbi: da assessore sarei rimasto. Bastoni in FI
Cronaca
La scuola Vallarsa cade a pezzi Il cantiere è ancora un miraggio
Cronaca
Party like a Deejay con Elodie, Lazza e tanti altri