ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Doppio taglio del nastro: vince la solidarietà

A Garbagnate inaugurata la casa di accoglienza per senzatetto al femminile e una mensa

di Roberta Rampini

"Con queste inaugurazioni si conclude un percorso a cui tengo molto: le due strutture, infatti, possono dare un supporto decisivo e concreto sia a soggetti fragili, che alle associazioni - dichiara il sindaco Daniele Davide Barletta -. Sono orgoglioso e rassicurato dal fatto che questi progetti coinvolgano la Caritas, che è garanzia di esperienza e di competenza quando si tratta di assistere soggetti indigenti. Con la parrocchia abbiamo avviato un dialogo aperto e di piena sintonia, che può portarci ad aiutare davvero chi è in difficoltà".

Doppio taglio del nastro ieri pomeriggio a Garbagnate Milanese: prima quello della casa di accoglienza in via Peloritana 45 e poi quello della Casa delle Feste con la mensa solidale Un posto a tavola. Due strutture, distante un centinaio di metri l’una dall’altra, per rispondere a bisogni emergenti, quello delle donne senzatetto, di un pasto caldo per chi vive situazioni di difficoltà, ma anche alla voglia di ripartenza delle associazioni di volontariato messe a dura prova dalla pandemia. Le due strutture sono state concesse in utilizzo a titolo gratuito a Fondazione Caritas Ambrosiana Onlus. La casa d’accoglienza, che verrà intitolata a Giuditta Rovelli, garbagnatese recentemente scomparsa, ma per quarant’anni impegnata in ambito civile ed ecclesiale, dalle prossime settimane accoglierà sette donne sole in stato di fragilità sociale. "Tra i senzatetto le donne sono ancora poche, ma vivono le situazioni più compromesse e problematiche - Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana -. Spesso richiedono percorsi di recupero più difficili da attuare. Questo è un luogo dal quale inizieranno il loro percorso di accompagnamento per ricostruire la loro vita". La casa sarà gestita in collaborazione con la cooperativa Intrecci e la Caritas cittadina. "Un posto a tavola" è invece il nome scelto per la Casa delle Feste di piazza del Mercato. Qui durante la settimana spazio sarà adibito a "mensa solidale", per la preparazione di pasti da destinare a persone e famiglie in difficoltà e luogo di formazione per le ospiti della ex Casa Cantoniera, con l’obiettivo di reinserirle nel mondo del lavoro. Dal venerdì a domenica compresa sarà a disposizione delle associazioni garbagnatesi.