
Alessandro Rimassa della Tag Innovation School
Milano, 28 dicembre 2017 - Docenti sempre più digitali: circa 35mila insegnanti si sono già iscritti a corsi per cercare di padroneggiare la rivoluzione 4.0. Con l’anno nuovo ripartono anche le lezioni della Tag Innovation School, diretta da Alessandro Rimassa (nella foto). Online e in presenza, nelle sedi di Talent Garden. Si comincia a febbraio da Milano, si riparte con una stretta di mano fra la scuola di innovazione e la storica “Editrice la Scuola” per promuovere e incentivare la diffusione delle esperienze di didattica digitale in classe, come previsto dal piano nazionale del Miur «Scuola Digitale». Argomenti centrali sono il pensiero computazionale e l’uso di Scratch, il software che consente di realizzare contenuti interattivi a supporto delle tradizionali lezioni scolastiche.
Il progetto si articola in webinar gratuiti di formazione a distanza e in laboratori a pagamento, che prevedono la partecipazione in aula. Per entrambi i momenti verrà rilasciato l’attestato di frequenza. «Dopo il grande successo del primo webinar, al quale hanno partecipato oltre 300 insegnanti, il prossimo appuntamento è previsto a Milano e sarà interamente dedicato alle potenzialità didattiche di Scratch», spiegano gli organizzatori. L’incontro si terrà il 14 febbraio al Campus di Talent Garden in via Calabiana 6, e sarà seguito da un’esercitazione da remoto. «Ogni partecipante verrà guidato nell’utilizzo di Scratch per la propria materia e il proprio contesto didattico, oltre che nell’applicazione pratica ideando una lezione vera e propria», spiegano gli insegnanti.