Milano, 16 marzo 2023 – Sono in 500 in corteo per la commemorazione notturna dei 20 anni dalla uccisione di Dax, Davide Cesare, l'attivista del centro sociale Orso ucciso il 16 marzo 2003 a Milano da due fratelli e il loro padre, tutti con simpatie di destra. Qualche momento di tensione all’altezza del commissariato Ticinese con il lancio di alcuni petardi.
Domani, venerdì 17 marzo, è invece prevista “un'assemblea antifascista internazionale". Sabato pomeriggio, 18 marzo, potrebbe riservare i momenti di maggior tensione. Il concentramento dovrebbe esserein zona Loreto e unl corteo “Antifascismo è anticapitalismo” dovrebbe poi muoversi verso la periferia nord. A preoccupare è la possibile presenza di anarchici che chiedono la fine del 41 bis e la libertà per Alfredo Cospito.
17:45 | Attesa per il corteo | Si prepara al Ticinese la manifestazione per ricordare l’assassinio neofascista di Dax |
18:05 | Il programma | Corteo e presidio alle 18.30 in via Brioschi. Alle 21.30 corteo fino a via Gola |
18:30 | Consiglio comunale | Il Consiglio comunale ha ricordato con un minuto di silenzio Davide Cesare, Dax. A chiederlo sono stati in aula i consiglieri Pd. Alcuni consiglieri di opposizione, hanno lasciato l'aula e questo ha scatenato polemiche |
19:30 | 300 in strada | Circa 300 persone si sono riunite all'angolo tra via Zamenhof e via Brioschi state bloccate e sono presidiate dalle forze dell'ordine |
19:15 | Il documentario | I partecipanti hanno allestito panche in strada e un maxi schermo dove alle 20 sarà proiettato il documentario Brucia ancora dentro. |
19:30 | Strade chiuse | Tutte le quattro strade che conducono all'angolo tra via Zamenhof e Brioschi sono bloccate e presidiate dalle forze dell'ordine |
19:52 | Il corteo | Subito dopo, verso le 21.30, i partecipanti sfileranno in corteo verso via Gola. Momenti di tensioni potrebbero verificarsi nella zona del vicino commissariato Ticinese dove nel decennale della morte di Dax nel 2013 ci furono momenti di tensione con la polizia. |
20:47 | Zerocalcare | C'è anche il fumettista Zerocalcare, nome d'arte di Michele Rech, alla commemorazione di Dax |
21:09 | Commissariato blindato | È blindato il commissariato di Porta Ticinese, a poca distanza da via Brioschi, dove si sta svolgendo il presidio organizzato dalla rete antifascista Dax Resiste |
21:40 | Reti di protezione | Il Commissariato è protetto con un cordone di reti di protezione per evitare qualsiasi contatto fisico con gli antagonisti |
21:44 | 500 manifestanti | Circa 500 sono partiti in corteo da via Brioschi |
22:08 | Lancio di petardi | Alcuni petardi sono stati lanciati in Corso San Gottardo, all'altezza di via Tabacchi, dove ha sede il commissariato di Porta Ticinese |
22:36 | I cori contro la polizia | Durante il passaggio dei manifestanti, che hanno raggiunto quasi le 700 unità, è stato intonato a più riprese il coro "Tout le monde de'teste la police (Tutto il mondo odia la polizia)". |
23:00 | Il tragitto | Partito da via Brioschi angolo via Zamenhof, il corteo, al quale hanno partecipato oltre 500 persone, si è mosso lungo corso San Gottardo, passando vicino al commissariato Ticinese, per poi proseguire verso viale Gorizia in direzione di via Gola, dove si è sciolto. |
23:01 | Sciolto il corteo | Si è chiuso con i fuochi d'artificio sul naviglio pavese, all'altezza di via Gola, il corteo organizzato a Milano dalla rete antifascista Dax Resiste |