
Tokujin Yoshioka, vincitore di Milano design award
Milano, 7 aprile 2017 - Lg si aggiudica la settima edizione di Milano Design Award. A conquistare il premio l'opera S.F. Senses of the Future di Tokujin Yoshioka per la sua capacità di coinvolgere lo spettatore e conciliare gli aspetti concettuali, tecnologici e narrativi in un unico progetto. La cerimonia di premiazione del primo e unico riconoscimento destinato ai migliori allestimenti della design week milanese è andata in scena giovedì sera alla Triennale. Quaranta, in tutto, le installazioni candidate.
Il riconoscimento è stato consegnato da Cristina Tajani, assessore Sviluppo Economico, Moda e Design del Comune di Milano, insieme a Luca Cipelletti, vincitore dell’edizione 2016. “Per sette giorni Milano diventa la capitale mondiale del design grazie al grande impegno di aziende e istituzioni che insieme sono state capaci di creare un evento ineguagliabile. Il Milano Design Award premia coloro i quali hanno contribuito con creatività e professionalità a rendere questa settimana ancora più di successo”, ha commentato Tajani.
I premi alla carriera, relativi alla storia del Fuorisalone e assegnati dai distretti, sono andati a Cappellini come azienda storica del settore e a Tom Dixon per il suo operato come designer, premiato dal sindaco di Milano Giuseppe Sala. “Sono molto lieto ed onorato di ricevere questo premio. In effetti sono stato uno dei primi promotori del Fuorisalone che man mano ha coinvolto tutta la città di Milano facendo scoprire interi quartieri spesso sconosciuti. Grazie al Fuorisalone in abbinata al Salone del Mobile, Milano è diventata la capitale del design, polo di attrazione mondiale in una continua e costante evoluzione sia quantitativa che qualitativa. Oggi tutti i brand, dalle auto alla tecnologia, vicini al design sono parte attiva di questa unica ed inimitabile settimana di fermento creativo” ha concluso Giulio Cappellini.