
Esiste oggi uno scontro tra cultura umanistica e tecnologia? La tecnologia è solo un mezzo o anche un fine? E infine qual è il “progetto umano per il terzo millennio”?
Riparte il ciclo di incontri filosofici di Urbanamente Cultura 2021, quest’anno dedicato ad "AutHomo – Uomini e automi per un progetto umano e sociale", per discutere del grande rapporto tra l’uomo e la tecnica che caratterizza tutto il nostro tempo. Il prossimo incontro si terrà martedì 19 con Roberto Mordacci (nella foto), preside della facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele e professore ordinario di Filosofia morale. L’evento sarà dedicato a ”L’insanabile asimmetria – L’amore possibile in Lei di Spike Jonze”. Gli incontri si svolgeranno tutti in diretta online su Zoom e YouTube fino a nuove disposizioni ministeriali, tutte le indicazioni per il collegamento verranno fornite con mail singolarmente prima di ogni evento. Le dirette inizieranno alle 20.30. Fra. Pel.