
trattamento pazienti Covid con Eparina
Milano, 26 marzo - L’eparina diminuisce il rischio di mortalità fra i pazienti ricoverati con Covid-19 e proprio quelli più a rischio per questioni di età e condizioni di base. Lo dice lo studio Start-Covid-19, realizzato in modo indipendente da Fondazione Arianna Anticoagulazione analizzando le cartelle cliniche di 1.135 ricoverati in degenza ordinaria (non intensiva) fra 1 marzo e 30 giugno 2020 in trenta ospedali, soprattutto nel Nord. "L’eparina svolge uno specifico ruolo nel ridurre il rischio di trombosi durante il ricovero, con effetto benefico sulla mortalità globale, anche nei soggetti più gravi per età e patologie associate. Potremmo definirla un’arma in più nella lotta contro il virus" spiega Gualtiero Palareti, professore in Malattie Cardiovascolari all’università di Bologna e presidente di Fondazione Arianna Anticoagulazione.
I pazienti con età media di 71 anni sono circa il 60% uomini. Quasi il 63% presentavano patologie associate, come ipertensione o riduzione della funzione renale, il 37% nessuna oltre il Covid-19. Durante il ricovero il 70% ha ricevuto un trattamento anticoagulante-antitrombotico, contro il 30% che non l’ha ricevuto. "La mortalità è risultata significativamente minore nei pazienti che hanno ricevuto il trattamento (e che erano anche "più gravi" per numero di co-morbilità) rispetto a quelli che non lo hanno ricevuto (16,5% contro 22,7%). Tra i pazienti di età più avanzata (uguale o oltre 59 anni) tale differenza era ancor più ampia; l’analisi multivariata in base all’età ha confermato una riduzione del rischio di mortalità associata all’uso di eparina pari al 60% rispetto ai soggetti che non ricevevano eparina" afferma Daniela Poli della struttura Malattie Aterotrombotiche dell’azienda ospedaliero-universitaria Careggi di Firenze. "Grazie a questi dati di “real world” sarà possibile migliorare ulteriormente la gestione estremamente complessa dei pazienti Covid- 19 nelle diverse fasi della malattia" dice Paolo Zambonardi, ad di Italfarmaco. Start-Covid-19 è fra le iniziative supportate dall’azienda con la piattaforma GhemaVid.