REDAZIONE MILANO

Morto Cossutta, Pisapia: "Rischiò la vita per libertà di tutti"

Il sindaco di Milano: dopo la guerra dedicò la sua vita alla politica, prima a Milano, città che amava e che non ha mai abbandonato, poi a livello nazionale

Armando Cossutta

Milano, 15 dicembre 2015 - E' morto all'età di 89 anni Armando Cossutta. Malato da tempo, era ricoverato all'ospedale San Camillo di Roma. Oggi il sindaco di Milano Giuliano Pisapia ha ricordato il politico: "giovanissimo scelse di combattere il nazifascismo, fu incarcerato, rischiò la vita per la libertà di tutti. Dopo la guerra dedicò la sua vita alla politica, prima a Milano, città che amava e che non ha mai abbandonato, poi a livello nazionale. Sempre con onestà e coraggio delle proprie idee, anche nei momenti più difficili". 

"Ho conosciuto bene Armando Cossutta, anche prima della mia esperienza parlamentare, ricordo il legame straordinario con la moglie Emi, l'amore per i figli Anna, Dario e Maura, amici con cui ho condiviso momenti di serenità e impegno comune. A loro, a tutta la famiglia, agli amici di Armando Cossutta, all'Anpi, di cui è stato dirigente per decenni, va il mio abbraccio e la mia vicinanza per un uomo coerente che era rispettato anche dagli avversari politici", ha concluso Pisapia.