FRANCESCA GRILLO
Cronaca

Corsico sceglie Ventura, sindaco col master

Il giovane candidato del centrosinistra stravince al ballottaggio contro l’ex primo cittadino Errante: "Ora inizia una nuova epoca"

Stefano Ventura, 31 anni, portato in trionfo dai suoi sostenitori

Corsico (Milano), 6 ottobre 2020 - Canta “Bella ciao“ il corteo capeggiato da Stefano Ventura che, dopo la vittoria di ieri, ha girato per le vie del centro salutando i cittadini, portato in trionfo da chi lo ha sostenuto. È lui il nuovo sindaco di Corsico. Trentuno anni, una laurea in Discipline economiche e sociali e un master in Politiche pubbliche in tasca, insegna Economia europea in una fondazione internazionale. Ma da oggi si dedicherà a tempo pieno al ruolo impegnativo di sindaco in una città commissariata da aprile dello scorso anno per le dimissioni dell’ex primo cittadino e suo sfidante: Filippo Errante.

Una vittoria in qualche modo annunciata: Ventura partiva con un vantaggio di 5 punti (41% a 36%) al primo turno, ma era difficile aspettarsi una supremazia così netta. Su 25.909 aventi diritto, il 44,07% ha votato al ballottaggio (58,54% al primo turno). Di questi, il 62,81% ha optato per Ventura, appoggiato da Pd, Corsico torna grande e Insieme per Corsico, a cui si è aggiunta la dichiarazione di voto del Movimento 5 Stelle e di CambiAmo Corsico che al primo turno avevano totalizzato rispettivamente 1.190 e 334 voti. Con Ventura anche Italia Viva che prima si è schierata con il candidato di Forza Italia Roberto Mei e poi ha deciso di sostenere il centrosinistra, al contrario degli azzurri che sono passati con Errante.

Insomma, dopo accordi chiacchierati e una vigilia di voto turbolenta, con i manifesti di Forza Italia e pro Errante strappati e coperti dalla scritta "vergogna", Ventura ce l’ha fatta, convinto che "una campagna elettorale basata su dialogo, gentilezza e confronto civile ha dato i suoi frutti. Sono felicissimo – commenta frastornato – e pronto a partire. La vittoria la dedico a tutta la mia squadra. Un risultato che la dice lunga sulla voglia di cambiamento a Corsico, sul desiderio di affidarsi a persone competenti che vogliono rendere più bella la nostra città". La giunta sarà decisa nei prossimi giorni, per ora non trapelano nomi ma alcune certezze: "Tutti nomi nuovi, competenti, non ci saranno precedenti amministratori. Sarà equilibrata ed eterogenea", assicura Ventura, soddisfatto di aver vinto in tutte le sezioni con vantaggi anche di oltre 100 voti. Tutte tranne una sezione in Copernico, l’unica dove Errante ha preso 24 voti in più. Espugnati anche i feudi del quartiere Lavagna e la Burgo, dove, a quanto pare, non sono piaciute le scelte della precedente amministrazione sulla gestione contestata del quartiere, ancora privo di servizi e su cui "bisogna mettersi subito al lavoro", assicura il neo sindaco. Tanti gli obiettivi e la voglia di cambiamento. E domani, che farà? "Domani – risponde il sindaco – è il primo giorno di una nuova Corsico".