
Un carrello riempito con diversi prodotti nell’ambito del progetto
Milano, 11 agosto 2016 - Spegne quindici candeline «Due mani in più», il servizio gratuito di consegna della spesa a domicilio per gli anziani o le persone che hanno difficoltà nel movimento. Dunque sono quindici gli anni di attività del progetto ideato Coop Lombardia, Caritas Ambrosiana e realizzato grazie alla collaborazione di alcune cooperative (come il Consorzio Farsi Prossimo) e di associazioni di volontariato (vedi ad esempio alla voce Auser). «Grazie al coinvolgimento di numerosi punti vendita della rete Coop Lombardia - spiega la catena di distribuzione - il servizio copre metà del territorio cittadino (le zone 4, 5,7,8 e 9 di Milano) ed è presente in ben sei Comuni della provincia milanese (Bollate, Opera, Corsico, Cinisello Balsamo, Settimo Milanese, Cassano d’Adda). Fuori dal contesto metropolitano, da segnalare il fatto che il progetto è inoltre attivo a Cremona e a Malnate (Varese)».
Secondo i dati di Coop, sono state già effettuate 90 mila consegne a domicilio da oltre un centinaio di operatori e volontari appartenenti a una fitta rete di realtà del privato sociale. Tra i protagonisti dell’iniziativa ci sono: Consorzio Farsi Prossimo, Auser di Cremona, Milano, Corsico, Opera, Lodi, Settimo Milanese, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo; Comitati Soci Coop Lombardia; Associazione La Finestra (Malnate/Varese); Associazione Per Mano (Bollate); Associazione Scout-Agesci (Cassano D’Adda).