
Antonio Conte
Milano, 8 luglio 2021 - Era latitante da mesi ma la sua fuga è finita in Indonesia. Massimo Bochicchio, il broker accusato di aver truffato vari imprenditori e vip, tra cui l'ex allenatore dell'Inter Antonio Conte e l'ex ct della nazionale italiana Marcello Lippi, è stato arrestato a Giacarta nell'ambito di un'inchiesta milanese che lo vede indagato per riciclaggio.
Il suo arresto non ha nulla a che vedere con la maxi truffa ai vip (finita al centro di un'inchiesta della procura di Modena per appropriazione indebita) ma riguarda la presunta attività di riciclaggio che il broker avrebbe effettuato con denaro illecito. L'inchiesta milanese, condotta dai pm Paolo Filippini e Giovanni Polizzi, aveva già portato a febbraio scorso al sequestro di un immobile di pregio a Cortina d'Ampezzo, un vaso di Picasso, alcune opere dell'artista Giacomo Balla, soldi in contanti, conti correnti e altri beni a lui riconducibili per un valore complessivo di quasi 11 milioni di euro.
Le vittime illustri
Oltre ad Antonio Conte e Marcello Lippi, nella "rete" del broker erano finiti anche altri nomi noti: l'attaccante della Roma Stephan El Shaarawy, l'ex difensore della nazionale di calcio francese Patrice Latyr Evra, il designer Achille Salvagni e l'ambasciatore Raffaele Trombetta. Stando alla ricostruzione dei magistrati milanesi, Bochicchio "a partire almeno dal 2011" avrebbe "raccolto attraverso le società Kidman Asset management e Tiber Capital cospiscui capitali dei propri clienti, veicolandoli in investimenti realizzati anche in Paesi a ridotta tassazione, massima tutela della riservatezza e bassa collaborazione giudiziaria, come Singapore, Hong Kong ed Emirati Arabi Uniti, promettendo alti rendimenti e, in caso di necessità, anche l'assoluta risevatezza dell'investimento, omettendo i controlli antiriciclaggio prescritti". Il broker, che da ottobre scorsi si era trasferito a Dubai, riusciva a rastrellare i risparmi dei propri clienti grazie a un inganno: presentava la "Kidman" come una società partecipata dal colosso del credito Hsbc.