"Quale futuro per le donne e l’Iran?". È questo il tema dell’incontro di oggi alle 16.30 nel centro Diversetà di via Mentana. Da settembre dello scorso anno sono scoppiate proteste e scioperi, scatenati dalla morte di Mahsa Amini, studentessa curda di 22 anni, avvenuta in un commissariato della polizia morale di Teheran. L’evento è organizzato dal gruppo "Donne, vita e libertà" con la collaborazione del Comune di Baranzate e con le associazioni Anpi e Amnesty International. Ne parlano il sindaco Luca Elia con Azade Soleimani, attivista iraniana, e Antonio Scordia di Amnesty Internantional. È prevista anche la proiezione di filmati sulla realtà iraniana e commentati dai presenti.
Potrebbe interessarti anche
Editoriale e Commento
Politica da bar
Cronaca
Assolto a Milano il trapper Niko Pandetta, il 32enne che scriveva canzoni ai boss mafiosi
Cronaca
"Tutti a Peschiera del Garda", sfida social tra le gang dei maranza e il ministro Salvini
Cronaca
Abbiategrasso, prof accoltellata in aula: l’intervento, le ferite e i tempi per la guarigione
Cronaca
Milano, fa la guardia a un’auto, dentro ci sono 25 chili di hashish: arrestato