Ecco un corso per diventare cittadini digitali, proposto da Qr-Lab. Da un paio di anni i servizi dei Comuni, della pubblica amministrazione, richiedono sempre più spesso accessi digitali, utilizzo di smartphone e pc. Per questo sono stati programmati degli incontri gratuiti dal titolo “In-formazione informatica. Abc del telefono e del pc” organizzati dal Laboratorio di rigenerazione urbana di quartiere nato con l’obiettivo di creare legami sociali tra gli abitanti della zona compresa tra le vie Verdi, Veneto, Repubblica e Trento. Il corso inizia mercoledì 12 gennaio ed è costituito da quattro incontri su tematiche diverse. Nella prima giornata saranno trattate le App SpiD e IO: "La tua identità digitale per comunicare con la pubblica amministrazione". Il 19 gennaio, E-Civis e anagrafe on line: come richiedere i documenti, gestire iscrizione e rette del nido e il pagamento pasti dei propri figli direttamente dal cellulare. Il 26 il tema trattato è il reddito di cittadinanza: cos’è, come richiederlo, quali benefici e doveri comporta? L’ultimo incontro del 2 febbraio riguarda il fascicolo sanitario. I corsi si terranno dalle 15 alle 18 nella sede del laboratorio Qr-Lab di via Turati 40 e sono rivolti ai cittadini residenti nella zona compresa tra le vie Verdi, Veneto, Repubblica e Trento. Il progetto è previsto dall’Accordo di programma tra Regione Lombardia, Comune di Bollate e Aler Milano, finanziato dal Fondo sociale europeo. Informazioni e prenotazioni contattando Elena 375-6253140 e Giacomo 379-2448715. Oppure scriverndo una mail a info@qrl-bollate.it
D.F.