REDAZIONE MILANO

Collezione di arredi e dipinti antichi vanno all’asta

I mobili esposti arrivano da una importante casa modenese e sono visibili fino a domani

MILANO

Una collezione privata modenese andrà all’asta martedì, ma l’esposizione per prenderne preventiva visione è in corso fino a domenica. Gli orari sono: 10-13 - 14.18 in via Pontaccio 12, a "Il Ponte" casa d’aste. Nucleo dell’appuntamento autunnale dedicato agli arredi e dipinti antichi è l’importante collezione privata modenese che inaugura, con due sessioni d’asta ad essa completamente dedicate, quattro fitte giornate di vendita. A fare da comune denominatore in questa composita raccolta di oltre duecento beni è il territorio emiliano, manifestando così una specifica attenzione da parte dei proprietari alle abili maestrie sviluppatesi in seno alla corte Estense. Numerosi sono infatti i mobili antichi che, ricoprendo un vasto arco temporale che va dal XVI al XIX secolo, riflettono stilemi e influenze particolarmente apprezzati nel Ducato di Modena: dal seicentesco tavolo bolognese in noce di forma rettangolare e tre cassetti sottopiano (lotto 268, stima 4.200-4.400 euro), alla credenza in noce sempre di forma rettangolare con fronte e fianchi decorati a borchiature (lotto 269, stima 6mila-7mila euro), per proseguire con la specchiera in legno intagliato e dorato con decoro a volute e fiori (lotto 206, stima 1.200 - 1.400 euro) e culminare nella pregiata ribalta lastronata e filettata in legni vari del XVIII secolo (lotto 276, stima 18mila-20mila euro).

Dalle botteghe di Rolo, situato nella bassa reggiana, provengono diversi esemplari di fine Settecento come il cassettone in noce decorato a riserve geometriche, floreali e vasi biansati (lotto 80, stima 1.800 - 2.000 euro) e il mobile da toilette lastronato in legni vari, motivi a stella e volute stilizzate (lotto 203, stima 550-600 euro).