Federico Dedori
Cronaca

City Studios, le serie ora nascono a Milano

A Porta Nuova 20mila metri quadri di alta tecnologia per produzoni digitali, eventi, spot e televisione

Milano, 24 giugno 2020- Nasce a Milano una nuova area dedicata alle produzioni televisive, pubblicitarie, cinematografiche, musicali e non solo. Oltre 20mila metri quadrati per riprese ed eventi: aprono oggi i Milano City Studios, un modello innovativo per la produzione di contenuti digitali, eventi, spot pubblicitari e riprese di serie tv. Un set unico per design e architettura a Porta Nuova. A realizzarlo è Big Spaces alla guida di una cordata di imprenditori privati. "City Studios - spiega Andrea Baccuini, partner e Ceo di Big Spaces -. sono a disposizione di agenzie di comunicazione, broadcaster, etichette discografiche, case di produzione e di chi è chiamato a creare contenuti, siano essi live o digitali, nel pieno rispetto dei nuovi parametri di sicurezza". Alla base del progetto anche la voglia di ripartire dopo il lockdown: "Vogliamo essere in prima linea nel rilancio di un settore fondamentale per il contesto economico del Paese - commenta Marco Jannarelli, presidente di Next Group – . In risposta a specifiche richieste del mercato, ormai da tempo organizziamo e progettiamo eventi integrati che coniugano modalità live e digital. E per farlo negli ultimi anni abbiamo compiuto investimenti importanti in soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Le contingenze del momento e l’emergenza sanitaria hanno trasformato gli eventi digitali in una consuetudine, accelerandone la domanda e dandoci ulteriori stimoli in tal senso. È il momento di inventare e proporre soluzioni innovative e nuove formule ibride di eventi – dal vivo e virtuali - basate sulla tecnologia e la creatività".

L’inaugurazione degli studios sarà alle 18 in diretta streaming. "Chi verrà qui a produrre i propri contenuti - commenta Stefano Letterini presidente e Ceo di Clonwerk - troverà ingredienti fondamentali in grado di garantire un risultato all’altezza delle più ambiziose aspettative, ovvero una tecnologia innovativa e all’avanguardia". L’invito è rivolto anche all’amministrazione comunale: "Abbiamo già ricevuto numerose richieste dai grandi del settore televisivo, musicale e cinematografico. Un domani da qui potrebbero uscire anche nuove importanti serie tv-. Ci tengo ad invitare il sindaco per vedere cosa abbiamo creato, vorrei tanto che l’amministrazione andasse orgogliosa anche se il tutto è gestito da un privato".