Nuova Casa dell’acqua a Cornaredo, sarà attiva dal 29 gennaio, in largo Padre Colombo. "Con questo intervento anche Cascina Croce avrà la sua Casa dell’acqua – dichiara il sindaco Yuri Santagostino –. Ringrazio il Gruppo Cap che ha lanciato in tutti i nostri Comuni il concorso “Let’s green!“ e tutti cornaredesi che hanno partecipato permettendoci di arrivare al terzo posto e di vincere questa nuova struttura: permetterà al nostro Comune di avere la terza casa dell’acqua e ridurre l’utilizzo delle bottiglie di plastica".
Le modalità per usufruire del servizio saranno le stesse di tutte le casette realizzate da Cap: il prelievo di acqua naturale sarà libero e gratuito, mentre l’acqua frizzante è riservata ai soli residenti a Cornaredo, riconosciuti attraverso la tessera sanitaria. Ogni utente abilitato ha a disposizione 12 litri a settimana di acqua frizzante.
"Su ognuna delle oltre 170 Case dell’Acqua vengono effettuati specifici controlli ogni mese su 40 parametri: una procedura rigorosa e sicura che ci ha portato a essere la prima azienda in Italia a ottenere la certificazione ISO 22000 per la sicurezza alimentare – dichiara il presidente e amministratore delegato di Gruppo Cap, Alessandro Russo –. A questi si aggiungono i controlli effettuati su pozzi e reti".
Le analisi, aggiornate mensilmente, sono a disposizione dei cittadini, che possono consultarle sul sito gruppocap.it nella sezione Cosa facciamoCase dell’Acqua o tramite l’app MyCap scaricabile gratuitamente.
Ogni Casa dell’Acqua eroga in media 1.500 litri al giorno, che corrispondono a 1.000 bottiglie di plastica da 1,5 litri: ciò significa 365.000 bottiglie risparmiate ogni anno, equivalenti a 38 tir in meno sulle nostre strade e a 12 tonnellate di Pet che non si devono produrre né smaltire.
Ro.Ramp.