GABRIELE BASSANI
Cronaca

Città satellite sorvegliata speciale, e i bimbi scoprono l’ex polveriera

Alla vigilia del Ferragosto, il Parco delle Groane ricorda le regole per un pic nic in sicurezza

di Gabriele Bassani

Alla vigilia del Ferragosto, il Parco delle Groane ricorda le regole per un pic nic in sicurezza all’interno della grande area verde, dove a migliaia trascorrono ogni anno la giornata di festa all’aperto. L’attenzione è rivolta in particolare alla tutela della vegetazione e della fauna e alla prevenzione degli incendi, anche se questo non è il periodo più a rischio per il Parco delle Groane, dove l’allarme è più elevato tra gennaio e maggio, quando la vegetazione è molto secca. Nei giorni scorsi due volontari dell’Antincendio boschivo del Parco delle Groane, Mario Monza e Vittorio Magnacavallo, si sono uniti al contingente della Protezione civile della Provincia di Como e della Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio che ha raggiunto la Calabria, ed in particolare il comune di Spezzano Albanese in provincia di Cosenza per portare aiuto nella battaglia contro gli incendi che stanno devastando le regioni del Sud. Gli altri volontari del servizio antincendio boschivo che saranno di turno in queste giornate, vigileranno sulla corretta fruizione dei Parco da parte degli appassionati del pic-nic e del barbecue. Si ricorda che l’occupazione, anche temporanea del suolo pubblico con attrezzature o strutture deve essere sempre autorizzata dall’Ente Parco.

Non è ammesso accendere fuochi per il picnic nelle aree boscate, ma solo con l’idonea attrezzatura (tipo barbecue) non con fuoco a terra e nelle aree predisposte e comunque curandone il totale e perfetto spegnimento al termine dell’uso. Al termine del picnic si deve raccogliere i rifiuti prodotti, lasciando il suolo sgombro da qualsiasi tipo di spazzatura. E’ vietato inoltre allestire campeggi, attendamenti, o comunque pernottare nel Parco, senza l’autorizzazione dell’Ente.

Sorvegliate speciali saranno le aree della Città Satellite tra Solaro e Limbiate (ex Greenland) tradizionalmente meta di molti visitatori. Ma quest’anno per le famiglie con bambini più piccoli e non solo, ci saranno anche attività speciali promosse dall’Info point del Parco, oltre alle già previste visite guidate all’Ex Polveriera. Oggi, 14 agosto, dalle 14 alle 18, laboratorio ad accesso libero anche senza prenotazione, mentre domani, per la giornata di Ferragosto, dalle 15,30 ci sarà una caccia al tesoro in bicicletta. Per informazioni e iscrizioni occorre chiamare il numero 0296981448 (o scrivere una mail a educazioneambientale@parcogroane.it).