LAURA LANA
Cronaca

Cinisello, Sant'Eusebio piena di topi: interviene Aler

Il vicesindaco: "È importante smaltire correttamente i rifiuti organici che devono essere collocati negli appositi contenitori

Topi

Cinisello Balsamo (Milano) -  La lotta ai ratti, che da mesi invadono il quartiere Sant’Eusebio, riparte con un’operazione di squadra per chiudere definitivamente un incubo che ha esasperato i residenti. Nelle scorse settimane, così, l’Amministrazione, oltre a verificare l’attività periodica svolta dalla società incaricata, aveva sollecitato l’intervento degli amministratori di condominio, di Aler e dei titolari del supermercato del rione, per non rendere vana la lotta al degrado. Durante l’estate, gli abitanti di Sant’Eusebio avevano riempito di segnalazioni il municipio, pubblicando numerosi video, che mostravano topi uscire dai box e correre a gruppi lungo le strade, e denunciando di vivere sotto una sorta di coprifuoco dalle 20.

"Oltre agli interventi di sua competenza, l’Amministrazione si è adoperata per non vanificare le azioni già in atto, in particolare ha incontrato Aler e le proprietà per chiedere di fare la loro parte. Risulta chiaro che le azioni sono più efficaci se accompagnate dalla collaborazione di tutti", spiega il vicesindaco Giuseppe Berlino che ha la delega all’Ambiente. L’azione congiunta ha portato alla disinfestazione nelle aree di proprietà Aler e nelle aree verdi del quartiere, a cui si sono aggiunti diversi passaggi mirati con il posizionamento di esche nei tombini. "È molto importante prestare attenzione al corretto smaltimento dei rifiuti organici, che devono essere collocati negli appositi contenitori chiusi per evitare di lasciare tracce sul terreno, rispettando gli orari previsti per l’esposizione su strada. L’impegno è quello di tenere costantemente monitorato il fenomeno", assicura Berlino.