LAURA LANA
Cronaca

Cinisello, gli studenti si vaccinano a scuola alla Fondazione Mazzini

L'istituto professionale ha aperto le porte all'unità mobile dell'Asst Nord Milano: hanno aderito 15 studenti e 4 genitori, ma il 70% è già coperto

A Cinisello la campagna vaccinale entra a scuola

Cinisello Balsamo (Milano), 16 settembre 2021 – I vaccini contro il Covid arrivano a scuola. La Fondazione Mazzini e l’Asst Nord Milano hanno promosso infatti una mattinata per somministrare le dosi tra gli studenti della scuola professionale di Cinisello Balsamo.

L’obiettivo è promuovere una più rapida immunizzazione dei giovani. L’idea è venuta in piena estate al presidente della Fondazione Mazzini Marcello Mariani e al suo dirigente scolastico Pierangelo Gervasoni, che hanno avviato la collaborazione con l’Asst Nord Milano per rendere possibile il progetto. Così, un’unità mobile vaccinale ha varcato i muri dell’istituto di via Gorki. L’invito è stato rivolto a tutti i 750 allievi dei corsi professionali, ai loro genitori e al personale della Fondazione. Sono poco più di una quindicina quelli che hanno aderito. “Nonostante i numeri possano apparire esigui, il risultato è importante - ha spiegato il presidente Mariani -. Abbiamo promosso questa iniziativa perché siamo convinti che la vaccinazione sia lo strumento indispensabile per riaprire le scuole in sicurezza e garantire il proseguimento delle lezioni in presenza. Ogni briciola è importante per raggiungere il risultato. Dunque un appuntamento come questo è stato importante per convincere alcuni resistenti, ma anche per spronare chi fino a oggi non aveva approfondito il tema”.

Alcuni studenti si sono presentati di prima mattina e hanno ricevuto il vaccino. Anche quattro genitori hanno approfittato dell’iniziativa per sottoporsi alla prima dose. “Questa campagna è stata anche l’occasione per comprendere meglio lo stato vaccinale nel nostro istituto – ha concluso Mariani -. Abbiamo solamente tre docenti e tre collaboratori, che al momento presentano il certificato verde dopo essersi sottoposti a tampone, mentre una stima fatta tra gli studenti ci dice che già oltre il 70% hanno ricevuto almeno una dose e molti di più si sono già prenotati. Una risposta sorprendente che ci rende fiduciosi per il proseguimento dell’anno scolastico”. Soddisfatto anche il sindaco Giacomo Ghilardi, presente alla campagna vaccinale. “Una bella risposta da parte dei ragazzi, diversi dei quali hanno scelto volontariamente di usufruire di questa opportunità, ovviamente in accordo con i genitori – ha commentato il primo cittadino -. Da sottolineare come la maggior parte degli alunni sia già coperta con entrambe le dosi e molti si siano già prenotati per la seconda. Un bel segnale da parte dei più giovani”. Nei prossimi giorni anche all’Istituto Parco Nord, tra i più grandi d’Europa con i suoi 5mila studenti, sarà replicata l’iniziativa.