REDAZIONE MILANO

Cinema, Comune di Milano e Anec insieme per valorizzazione delle sale

Un accordo che prevede la realizzazione di iniziative di promozione e comunicazione nei luoghi pubblici della cultura come musei, scuole e biblioteche, con una particolare attenzione rivolta alla partecipazione degli studenti

Sala cinema (foto Ansa)

Milano, 6 maggio 2016 -  Valorizzare le sale cinematografiche, e in particolare i cinema d'essai, di Milano. E' quato lo scopo di un accordo tra Comune e Anec Lombardia. L'accordo - si legge nella nota - prevede il coinvolgimento delle sale cinematografiche, e in particolare le sale con la qualifica d'essai, per la realizzazione di iniziative di promozione e comunicazione nei luoghi pubblici della cultura come musei, scuole e biblioteche, con una particolare attenzione rivolta alla partecipazione degli studenti. Uno degli obiettivi condivisi da Comune e Anec e' individuare quali interventi di sostegno alle sale di spettacolo possano essere praticabili tenendo conto della loro funzione sociale e culturale: ad esempio un ulteriore abbattimento dell'Imu, con particolare attenzione alle sale d'essai; la definizione di modalita' e requisiti per la riduzione della pressione fiscale; l'individuazione di soluzioni fattibili per il prolungamento dell'orario serale della metropolitana cittadina nelle giornate del venerdi' e del sabato cosi' da agevolare la fruizione degli spettacoli serali; la predisposizione nelle stazioni della metropolitana di uno spazio informativo sui luoghi di cultura e spettacolo situati in prossimita' della stazione".

Sono interventi pensati per rispondere ad un bisogno delle sale cinematografiche che, al pari delle sale teatrali, evidenziano un costante aumento dei costi di gestione delle strutture e, nello stesso tempo, la necessità di continui investimenti per l'adeguamento tecnologico. Questo complesso contesto limita l'azione degli operatori nello sviluppo di nuovi servizi per il pubblico e nel mantenere un'adeguata offerta di strutture cinematografiche su tutto il territorio cittadino. Altro tema dell'accordo è la conferma del progetto "Le Vie del Cinema", storica manifestazione che propone in anteprima assoluta nelle sale cinematografiche milanesi una qualificata selezione dei film presentati durante i più importanti festival nazionali e internazionali, (Festival di Cannes, Quinzaine des Réalisateurs, Festival del film Locarno, Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, Torino Film Festival). Comune e Anec puntano inoltre a sviluppare ulteriormente le collaborazioni con Milano Film Network, Fondazione Cineteca Italiana di Milano e con gli altri soggetti che promuovono la diffusione della cultura cinematografica nella città di Milano.