
L'iniziativa in Cattolica
Milano, 29 ottobre 2016 - Danza del leone, arti marziali, calligrafia: un pezzo di Cina è arrivato nel cuore di Milano. Così l’Istituto Confucio di Università Cattolica ha mostrato usi, costumi e tradizioni cinesi all’istituto Marcelline in piazza Tommaseo. Dimostrazioni e workshop sono stati promossi in occasione dell’anniversario della nascita del grande filosofo cinese Confucio. Un’occasione anche per presentare la nuova offerta formativa e i nuovi corsi di lingua e di cultura. A introdurre la giornata Yu Youxue, direttore cinese dell’Istituto Confucio dell’Università Cattolica
Al termine dei saluti ufficiali, si sono svolte le dimostrazioni della Danza del Leone, danza tradizionale cinese, effettuata da artisti marziali o acrobati che vanno a costituire il corpo di un gigantesco leone; delle arti marziali cinesi Kung Fu e Taijiquan. Sono seguiti poi workshop sull’arte della calligrafia, sulla medicina tradizionale cinese e sul pensiero di Confucio. Per i bambini sono sono stati presentati giochi e attività di intrattenimento con le maschere cinesi. Durante la giornata tutti hanno potuto conoscere i diversi corsi per l’apprendimento della lingua cinese organizzati dall’Istituto Confucio dell’Università Cattolica. Il 10 ottobre sono iniziati i corsi di lingua cinese del livello elementare, intermedio e avanzato. Il 22 ottobre hanno preso il via i corsi di Business Chinese di livello elementare e intermedio.
Inoltre dal 1° novembre sono aperte le candidature per il Concorso Fotografico 2016 "Sapori di vita cinese" indirizzato agli studenti dell'Istituto Confucio,membri della China Alumni Association, partecipanti al progetto Experiencing Chinese Culture 2016 e studenti UCSC che hanno avuto esperienze in Cina. Il termine per l'invio delle foto è il 9 dicembre. Le votazioni e la cerimonia di premiazione si terranno il 14 dicembre alle ore 17 presso l'Istituto Confucio , via Carducci 28/30 Per ulteriori informazioni sui singoli corsi dell’Istituto Confucio dell’Università Cattolica: http://istitutoconfucio.unicatt.it/confucius-home.