
Il cantiere della M4
Milano, 7 gennaio 2019 - Al via un concorso internazionale di progettazione "ATTRA\VERSO San Cristoforo". Il bando, che ha come obiettivo progettazione dell'Hub intermodale e della connessione ciclopedonale fra i quartieri Lorenteggio e Ronchetto sul Naviglio, e' promosso dal Comune di Milano e M4 Spa. Il concorso intende individuare un progetto innovativo, ambientale e dalla forte identita' architettonica in grado di collegare Lorenteggio e Ronchetto sul Naviglio, massimizzando cosi' per entrambi i quartieri i benefici legati all'apertura della stazione San Cristoforo della M4.
"Questo nuovo concorso, che vede nuovamente insieme il Comune di Milano e Concorrimi - afferma Paolo Mazzoleni, presidente dell'Ordine Architetti Milano - e' un ulteriore, importante passo nel difficile percorso di riportare il progetto e il merito al centro dei processi di rigenerazione della citta', oggi sempre piu' articolati".
La proposta dovra' dimostrare la compatibilita' tra i tempi di realizzazione della passerella e quelli per l'apertura della stazione metropolitana M4 di S. Cristoforo nel 2023, prevedendo quindi un massimo di 18 mesi di lavorazione. Il costo complessivo delle opere e' fissato in euro 13.947.000,00, di cui 12 milioni per la passerella ciclopedonale tra Lorenteggio e Ronchetto (importo che trova copertura nel quadro economico per la realizzazione della M4) e i restanti 1.947.000 euro per gli altri due interventi (a carico del Comune). Il vincitore del concorso ricevera' un premio di 40 mila euro. Il secondo classificato un premio di 13 mila euro, il terzo di 10 mila euro, e a ciascuno dei successivi sette partecipanti ricevera' un rimborso spese di 5 mila euro. I premi e i rimborsi spese saranno a carico del progetto M4.