
Marco Ciacci nel suo ufficio (Newpress)
Milano, 5 settembre 2017 - Presentazione con polemiche per Marco Ciacci, nuovo comandante della polizia locale di Milano. Una scelta "esterna", un uomo che proviene dalla polizia di Stato e non dal corpo dei ghisa. "Come sempre ogni scelta si porta appresso un po' di polemiche - ha detto il sindaco Giuseppe Sala - noi abbiamo scelto di prendere una persona dall'esterno perché abbiamo valutato che, con tutto il rispetto per le capacità del corpo, non c'erano all'interno capacità adeguate. I vigili hanno veramente una carenza a livello dirigenziale cui dobbiamo mettere mano".
Parole che hanno scatenato le proteste del centrodestra. "La nomina di Marco Ciacci è uno schiaffo del sindaco Sala a tutto il mondo della polizia locale", ha detto l'assessore regionale alla Sicurezza, Simona Bordonali. "Sia ben chiaro - ha precisato Bordonali - Marco Ciacci è un dirigente della polizia di Stato, di grandissime capacità e professionalità e, benché giovane, ha già una brillante carriera alle spalle. Ma il punto è proprio questo: Marco Ciacci è un poliziotto, non un uomo della polizia locale". Ancora più duro il commento di Matteo Salvini, segretario della Lega Nord: "Sala umilia la polizia locale di Milano nominando un comandante esterno, perché non ritiene nessuno adeguato a ricoprire il ruolo. A Marco Ciacci auguro buon lavoro, ma esprimo vicinanza e gratitudine agli oltre 3.000 vigili che ogni giorno lavorano in città per garantire sicurezza e che meriterebbero maggiore fiducia da parte del primo cittadino".
Dal canto suo, Marco Ciacci si tiene alla larga dalle polemiche politiche che hanno accompagnato il suo insediamento, questa mattina a Palazzo Beccaria. "Da oggi - ha detto - ho l'onore di guidare insieme a voi la polizia locale di Milano che è un esempio di professionalità, efficienza e capacità operativa, e il cui valore è conosciuto e riconosciuto non solo a livello locale ma anche a livello nazionale". Nel corso della giornata il neocomandante ha avuto un primo incontro, insieme al vicecomandante Paolo Ghirardi, con i responsabili dei comandi di zona e dei servizi della polizia locale.