GIUSEPPE NAVA
Cronaca

Che tempo fa lassù? Lo dice la centralina

Dall’Aero Club Milano uno strumento meteo online prezioso per i piloti che devono decollare o atterrare al Bisleri. E per i residenti

di Giuseppe Nava

Una centralina meteo online per sapere se nei cieli del Nord Milano tira vento, piove o c’è il sole: per i piloti, che devono decollare o atterrare dall’aeroporto "Franco Bordoni Bisleri" di Bresso, e per i residenti delle città vicine, che desiderano fare una passeggiata tra i prati del Parco Nord. L’Aero Club Milano, tra i più antichi d’Italia, ha deciso di offrire questo prezioso strumento sulle condizioni meteorologiche della zona milanese all’interno del calendario delle iniziative dei festeggiamenti per il 95esimo anno di fondazione: era la sera del 26 settembre 1926 quando un gruppo di amici decise di dare vita al conosciuto Areo Club.

Come primo passo, per il 2022, la creatività dei soci ha portato a questa novità, utilizzando le tecnologie digitali; basta cliccare su www.aeroclubmilano.itmeteo per avere tutti i dati atmosferici, che saranno aggiornati ogni 5 minuti: "Siamo quotidianamente impegnati nella ricerca costante di arricchimento dell’offerta che l’Aero Club Milano offre ai suoi soci e a tutti coloro che hanno l’occasione di frequentare l’aeroporto - spiega l’avvocato Antonio Giuffrida, presidente di Aero Club Milano -. Ci siamo avvalsi della competenza e della professionalità di due nostri soci, Marco Ferrara e Marco Del Chicca, che ringrazio per il lavoro svolto". La stazione meteo si avvale di alcuni sensori, sulle strutture di rifornimento dello scalo, in grado di comunicare i dati a una centralina nell’hangar che li diffonde online: "Si tratta di un mio piccolo progetto, che permette la pubblicazione dei dati attraverso degli strumenti open source - continua Marco Ferrara -. Abbiamo così una serie di statistiche circa, per esempio, il vento, la pressione e la temperatura". Per la pianificazione del volo "è richiesta un’attenzione particolare alle condizioni meteorologiche - conclude il docente teorico dell’Aero Club Milano, Marco Del Chicca -. Questa stazione meteo ci fornisce tutti i dati importanti per volare".

Per il 95esimo compleanno, nel corso del 2022, per gli appassionati e per i soci l’appuntamento è settimanale su Facebook e su Instagram: la lunga storia e gli aneddoti dell’Aero Club Milano, con la sua Scuola di Volo, saranno raccontati e descritti ogni sabato in appena 95 parole.