
Si svolgeranno oggi una serie di eventi per festeggiare la giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate. E martedì prossimo un incontro pubblico in occasione della caduta del muro di Berlino. Stamattina alle 10 ci sarà la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai Caduti, davanti il municipio di via Vittorio Veneto, successivamente la messa nella chiesa dei SS. Gervaso e Protaso, in suffragio ai Caduti di tutte le guerre. Al termine della messa, sul sagrato della chiesa, verrà intonato il "Silenzio" dal Corpo Musicale Santa Cecilia.
Alle 16.30 ci sarà il concerto bandistico nella sala del teatro comunale e a seguire, un omaggio ai monumenti dei caduti presso del cimitero monumentale, senza corteo. Tornando a martedì prossimo si terrà l’ incontro pubblico "Dalla caduta del Muro di Berlino ai muri che ancora dividono il mondo". L’evento è organizzato dal Comune di Novate in collaborazione con la Consulta impegno civile in occasione del 32esimo anniversario della caduta del Muro che per 28 anni ha separato le due Berlino. Ospite della serata, in programma nella sala teatro comunale Giovanni Testori, è il giornalista Domenico Affinito, esperto di esteri e inviato di guerra in Iraq, Libano e Afghanistan. L’obiettivo della serata è quello di offrire al pubblico un dibattito che trae origine dai fatti che oltre trent’anni fa hanno portato alla riunificazione della capitale tedesca e della Germania, per giungere ai giorni nostri, compiendo una panoramica sui muri che ancora caratterizzano lo scacchiere internazionale, in un percorso tra storia e cronaca per comprendere alcune tra le più importanti dinamiche della geopolitica che coinvolgono le vite di milioni di persone. Ingresso libero con green pass.D.F.