REDAZIONE MILANO

Sant'Ambrogio, una messa per i delegati Caritas: "Expo risvegli l'urgenza che ci sia cibo per tutti"

Una celebrazione alla vigilia del Caritas Day che si terrà martedì 19 maggio nel sito che ospita l'Esposizione universale. Presenti il cardinale Angelo Scola, Oscar Rodriguez Maradiaga, già presidente di Caritas Internationalis e il neo presidente Luis Antonio Tagle

Messa Caritas Day a Milano

Milano, 18 maggio 2015 - Alla vigilia del Caritas Day a Expo, i 174 delegati giunti a Milano da tutto il mondo sono stati accolti con una messa alla basilica di Sant'Ambrogio. Proprio nel sito che ospita l'Esposizione universale i delegati si sono dati appuntamento per celebrare la loro assemblea generale. Inoltre domani vedrà la conclusione la campagna "Una sola famiglia, cibo per tutti": pensata come un messaggio contro la fame nel mondo, era stata lanciata da parte di Papa Francesco nel dicembre 2013.

Presenti questo pomeriggio alla funzione religiosa, presieduta dal cardinale Angelo Scola, Oscar Rodriguez Maradiaga, già presidente di Caritas Internationalis e il neo presidente Luis Antonio Tagle, che debutta ad Expo per il Caritas Day. Ad assistere alla funzione anche i 174 delegati della Caritas, tra cui 29 vescovi, a cui il cardinale Angelo Scola ha rivolto il suo saluto. "La Caritas non offre solo cibo, ma anche misericordia e amore", ha detto il cardinale Maradiaga durante l'omelia, commentando alcuni passi sul digiuno del vangelo secondo Marco. Nel corso dell'eucarestia Maradiaga ha fatto riferimento "all'Expo come evento che risvegli l'urgenza che ci sia cibo a sufficienza per tutti". La Caritas ha organizzato per questa sera l'evento 'Tutti siete invitati', una serata di musica, teatro, arte e preghiera in piazza del Duomo, che andrà in diretta su Tv 2000. Saranno presenti, fra gli altri, il cantautore Davide Van de Sfroos e l'attore Giacomo Poretti.

 

IL PROGRAMMA -  Il Caritas Day inizierà alle ore 10.30 nell’Auditorium di Expo con l’assemblea dei delegati, una tavola rotonda sui temi della sicurezza alimentare e la presentazione di una ricerca realizzata tra le Caritas sulle cause della fame nel mondo. Nel pomeriggio spazio alle buone prassi: saranno illustrati sette progetti, uno per ogni regione in cui è suddivisa la Confederazione internazionale, dedicati al diritto al cibo. Al termine, alle ore 17.30, un momento simbolico: i delegati sfileranno lungo il Decumano, fino all’Edicola Caritas, dove un volontario consegnerà pianterà un fiore davanti all’Edicola Caritasall’interno del numero 805, la composizione formata dai sassi, che ricorda gli 805 milioni di persone che non hanno cibo sufficiente (in allegato il programma).