REDAZIONE MILANO

Busto Garolfo martoriata: alberi sradicati dal vento, saltata la rete elettrica delle aziende

La strada provinciale 109 è diventata un fiume rendendo difficoltosa la circolazione. Ad Ossona e Magenta diverse vie sono rimaste senza corrente.

Danni ad abitazioni, aziende e strade dopo i violenti temporali che si sono abbattuti ieri mattina anche sul Magentino. Le avvisaglie di una mattinata difficile sono arrivate già alle nove, quando le scariche di acqua hanno lasciato senza corrente per diversi minuti alcune vie di Ossona e di Magenta, mentre i sottopassaggi già si stavano allagando.

Colpita in particolar modo Busto Garolfo, dove le cantine di alcune abitazioni di privati si sono allagate, mentre l’asfalto della strada provinciale 109, quella che porta a Legnano, ha smesso di drenare la pioggia col risultato che diverse utilitarie sono rimaste bloccate nell’acqua senza più riuscire a proseguire la marcia. Sempre a Busto Garolfo, in via per Casorezzo, è dovuta intervenire la protezione civile: cinque alberi hanno ceduto alla furia del vento e della pioggia cadendo a terra. Sono stati tutti rimossi in mattinata, rendendo la strada di nuovo accessibile al traffico. Sotto osservazione il Villoresi e il ponte che lo sovrasta.

Anche la zona industriale di Mesero e Inveruno ha subito pesanti conseguenze: qui l’acqua ha danneggiato gli impianti elettrici di alcune aziende e ha messo a dura prova la tenuta dei tetti dei capannoni. Vento e acqua, infine, hanno danneggiato anche fioriere, balconi e cornicioni del Magentino: super lavoro per le squadre della protezione civile e dei vigili del fuoco. Fortunatamente non sono stati segnalati feriti in tutto il territorio.

Camilla Garavaglia