ANDREA MAURIZIO GILARDONI*
Cronaca

Business etico La sfida è possibile

Andrea Maurizio

Gilardoni*

La mia prima esperienza nel crowdfunding risale a diversi anni fa, quando effettuai delle operazioni in qualità di business angel per dei progetti all’estero. Lì compresi la grande potenzialità di questa nuova modalità per ottenere “finanziamenti di massa”. Ma la mia vera esperienza, quella da operatore del settore, è datata 2018, quando il cambiamento normativo in Italia ha permesso anche da noi di realizzare piattaforme di equity e lending crowdfunding non solamente finalizzate al supporto di start-up innovative. Nel lending crowdfunding gli investitori sono dei prestatori di somme economiche che vengono restituite nel tempo, oltre agli interessi

in base a percentuali concordate al momento dell’erogazione del prestito. Ed è proprio a questa seconda forma di crowdfunding che mi sono ispirato quando ho ideato Rendimento Etico, la prima piattaforma di lending crowdfunding immobiliare dedicata al mondo degli NPL, che nell’Aprile 2019 ha iniziato a essere operativa. Dopo diciotto mesi dal suo primo lancio, a fronte di un giro d’affari, nel 2020 in Italia, di oltre 25 milioni di euro per tale ramo del crowdfunding, la piattaforma ha raccolto un complessivamente 15 milioni, ha lanciato 53 operazioni (per 19 delle stesse è stato già

restituito agli investitori il prestito e i relativi interessi) e coperto, per l’anno in corso, oltre il 40% dell’intero settore. Per la Lombardia le opportunità immobiliari sono 38, di cui 21 nella provincia milanese, raccogliendo rispettivamente 10,6 e 4,9 milioni di euro di investimenti. Penso che il successo di Rendimento Etico dipenda dal fatto che tutte le operazioni immobiliari sono certificate da Case Italia, azienda che coinvolge operatori immobiliari, avvocati, architetti e geometri che verificano che ogni operazione sia prima di tutto etica, ovvero che possa aiutare famiglie o imprese in difficoltà debitorie, abbia un solido business plan e che l’immobile sia perfettamente in regola dal punto di vista legale. Questo network virtuoso di aziende, con sede legale in Lombardia, che generano profitto, ma sempre con un occhio al prossimo, aiutando famiglie in difficoltà, ritengo siano un ottimo esempio di un’Italia che inventa nuovi business. *Rendimento Etico