ROSARIO PALAZZOLO
Cronaca

Bresso al secondo posto in Italia : è fra le più densamente popolate

Così piccola, con i suoi 3,38 chilometri quadrati di territorio, conta ben 26mila abitanti

Il Municipio di Bresso

di Rosario Palazzolo

Lo si diceva già negli anni ‘80. Bresso è la città più densamente popolata d’Italia. Così piccola, con i suoi 3,38 chilometri quadrati di territorio (contro i 12,7 di Cinisello Balsamo e i 14,4 di Paderno Dugnano, per avere un raffronto), ha una popolazione di poco superiore ai 26mila abitanti. Ciò significa che ogni chilometro quadrato è condiviso da 7.813 abitanti, come ha certificato l’Istat nel suo rapporto annuale, secondo cui Bresso è tra le città più popolose e densamente popolate dello stivale. A batterla, tra le grandi città, c’è solamente Napoli che, sempre secondo l’Istat, ha una densità di 8.087 abitanti per chilometro quadrato.

Potrebbe apparire un semplice esercizio di matematica o di statistica, invece in un periodo difficile come quello attuale, dominato dall’emergenza pandemica, anche questo dato ha la sua rilevanza. Perché in una città così densamente popolata, dove le famiglie vivono quasi tutte in grossi condomini e in spazi ristretti, mantenere il "distanziamento interpersonale" tanto raccomandato diventa particolarmente difficile. Forse, dunque, non è un caso che città come Bresso abbiano avuto subito una prima ondata del coronavirus più grave e violenta di tante altre realtà del milanese. E non è un caso se oggi il Covid-19 sta penetrando in modo grave e preoccupante in altre città vicine che condividono con Bresso il poco xxx primato di "città più densamente popolate". Se infatti Milano risulta ai primissimi posti tra i capoluoghi di provincia con 7.684 (comunque inferiore a Bresso), non tanno meglio città come Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni. Quest’ultima è addirittura quarta, dietro a Milano con 6.995 abitanti per chilometro quadrato, mentre Cinisello Balsamo è settimana, dietro a Casoria e Torino, con 5.994 abitanti per ogni chilometro di territorio. A fare la differenza per Sesto e Cinisello rispetto a Bresso è il fatto che i due comuni dispongono di un territorio decisamente più ampio e, nel caso di Cinisello, con molte zone verdi.