REDAZIONE MILANO

Bonifici solidali anche dal Belgio. In campo le farmacie

Viaggia a pieno regime la macchina della solidarietà nei confronti delle 66 famiglie di via Antonini rimaste senza casa a causa dell’incendio divampato domenica pomeriggio lungo i 18 piani del “loro“ grattacielo. Sul conto corrente “Aiuto Subito per Antonini“, attivato solo martedì, sono stati versati già novemila euro. E si tratta dei bonifici già contabilizzati, già emersi, quindi quelli risalenti a due giorni fa. Alcuni sono arrivati anche dall’estero, anche da altri Paesi europei, quali il Belgio. Federfarma Lombardia ha poi voluto contribuire alla causa invitando tutte le farmacie della regione a dare visibilità all’Iban del conto “Aiuto Subito per Antonini“ (IT85V0503401752000000009413). Ma non solo, Federfarma sostiene anche le iniziative appena messe in campo dalle due farmacie più vicine al grattacielo andato a fuoco domenica. La “Farmacia La Sapienza“, in via Antonini 55, e la “Farmacia Vigentino“, in via Ripamonti, offriranno alle famiglie sfollate tamponi rapidi antigenici del tutto gratuiti e senza necessità di esibire prima i documenti: basterà, per ovvie ragioni, l’autocertificazione. Massimo Mele, titolare della Farmacia La Sapienza, ha poi messo a disposizione delle famiglie della Torre dei Moro ticket restaurant con i quali pranzare o fare la spesa per un valore di 600 euro e sta lavorando per ottenere l’abilitazione necessaria a diventare identificatore e accertatore di Spid e identità digitale in modo da aiutare gli inquilini ad avere i duplicati dei loro documenti. Un noto franchising di consegne di alimenti ha messo a disposizione degli inquilini 25 postazioni di smartworking e buoni-pasto. Simona Carrettoni, invece, invita le famiglie sabato, dalle 11 alle 16, in via Lassale 14 per prendere quanto raccolto e donato attraverso l’iniziativa "Una scatola per il grattacielo".

Gi.An.