LUCA SALVI
Cronaca

Bebe Vio e Rossella Fiamingo, i milanesi pazzi per i campioni della scherma / VIDEO e FOTO

Grande successo per il "Gran Galà della Scherma" in Galleria del Corso con i campionissimi olimpici. il pensiero di Daniele Garozzo per Norcia, uno dei centri dove si allena la nazionale di fioretto

Rosselle Fiamingo, Bebe Vio e Daniele Garozzo al Gran Galà in Galleria del Corso

Milano, 30 ottobre 2016 - A centinaia in Galleria del Corso per provare l'ebbrezza della pedana, imparare i primi rudimenti della scherma, sfidare i campioni di Rio 2016 e farsi fare un autografo o scattare un selfie con Bebe Vio, campionessa mondiale e paralimpica di fioretto e bronzo a squadre, Rossella Fiamingo, medaglia d'argento nella spada femminile (prima medaglia individuale in assoluto alle Olimpiadi) e medaglia d'oro nella spada individuale ai mondiali di scherma di Kazan' 2014 e di Mosca 2015, e Daniele Garozzo, medaglia d'oro nel fioretto. Dalla spada alla sciabola fino al fioretto, in tanti si sono riversati questo pomeriggio in centro a Milano per scoprire lo sport più medagliato delle Olimpiadi italiane. Tutto merito della terza edizione del "Gran Galà di Scherma", organizzato da "Scherma & 20" A.s.d. con il patrocinio del Comune, del Coni e della Federazione, per avvicinare grandi e piccini a uno sport ricco di fascino e di lunga tradizione, spesso noto solo grazie alle dirette televisive delle grandi competizioni.

BEBE_18193337_210953
BEBE_18193337_210953
Dalle 15 alle 16 si è svolta l'esibizione di fioretto, spada e sciabola di ragazzi e ragazze under 14 delle migliori Sale di Scherma milanesi, dalle 16 alle 17 sono saliti sulla pedana i migliori schermidori lombardi normodotati e paralimpici delle categorie Giovani, Assoluti e Master e dalle 17 alle 18 la scena è stata tutta per i campioni olimpionici di Rio: Rossella Fiamingo, Daniele Garozzo e Bebe Vio. Per l'intera durata dell'evento, tutti i presenti, a partire dai più piccoli sono stati invitati a provare l'emozione di tirare di scherma, sia fioretto che spada e sciabola, sotto la guida di due maestri.