
Un militare della Gdf
Milano, 19 gennaio 2021 - Due ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari e un'interdittiva che prevede il divieto di esercitare la professione per un anno, nei confronti di un commercialista, sono stati notificati dal Nucleo di Polizia Economia Fianziaria della Gdf di Milano a tre persone: è la conclusione di una indagine coordinata dal pm Andrea Fraioli e dal procuratore aggiunto Riccardo Targetti. L'accusa per i tre è di associazione per delinquere e bancarotta fraudolenta con distrazioni per circa 10 milioni, all'interno di un complesso meccanismo con al centro 3 società cooperative che offrivano servizi di logistica, trasporti, facchinaggio e pulizie.
Secondo lo schema ricostruito dagli inquirenti, le coop rimanevano operative per un certo periodo di tempo ma poiché non versavano le imposte e i contributi previdenziali, accumulavano debiti. Cosicché, secondo la ricostruzione accusatoria, venivano fatte fallire e al loro posto venivano costituite nuove coop. Questo, secondo la Procura, consentiva ai tre di offrire servizi a prezzi concorrenziali a gruppi imprenditoriali nel settore della moda e del commercio di elettronica.