
La protesta dei residenti per la chiusura della banca
Spariscono le banche a Bruzzano: a giugno chiuderà la sede di Intesa Sanpaolo di via Rapisardi e, nel weekend del 22 maggio, il Banco Bpm di piazza Bruzzano. Furiosi gli abitanti: "Resteremo senza filiali in un borgo da 18 mila abitanti". Si parla di "piano di razionalizzazione" in un caso e di "ripensare la densità della rete delle filiali" nell’altro. E anche se gli istituti bancari garantiscono continuità del servizio e agevolazioni, per molti cittadini, soprattutto anziani e con difficoltà motorie, "è un duro colpo". Elisa Lucarelli ha più di 70 anni: "Dovrò prendere il bus 70 per percorrere oltre un chilometro". Giacomo Taboni, dell’agenzia di assicurazioni Oxsa, sottolinea: "Chiediamo di preservare almeno un bancomat, con possibilità di prelievi e versamenti: non è opportuno per i commercianti versare contanti dal tabaccaio, comunicando dati sensibili. Abbiamo mandato mail di reclamo alle filiali. Ci abbandonano? Cambieremo istituti di credito". Davide Colomba, titolare dell’attività La cantina, aggiunge che "sarà un disagio".
Il presidente del Municipio 9 Giuseppe Lardieri ha incontrato i rappresentanti di Intesa Sanpaolo. Il consigliere municipale Maurizio La Loggia (Forza Italia) presenterà una mozione, e lo stesso farà il collega Fabrizio De Pasquale in Comune, osservando che "la chiusura va contro la politica del Comune improntata sulla “città a 15 minuti’’. Resti almeno uno sportello".
Situazione simile a Rogoredo, che perderà la filiale del Banco Bpm di via Monte Cengio. "Abbiamo raccolto le firme per impedirlo", evidenziano i residenti. Intesa Sanpaolo risponde che "i rapporti con la clientela saranno trasferiti automaticamente nella vicina filiale di via Bellerio 1. La continuità sarà garantita anche attraverso la banca online, gli Atm del Gruppo e la filiale online. Inoltre, sono presenti 4 esercizi della rete Mooney per un’ampia gamma di pagamenti e servizi come bonifici e Mav. Possibile anche il prelievo fino a 250 euro giornalieri (gratuito)". Banco Bpm sottolinea: "Rimane fermo il proposito di ridurre al minimo il disagio per i clienti comunicando i contatti delle più vicine agenzie. Per 12 mesi, le disposizioni sulle vecchie coordinate bancarie verranno trasferite automaticamente sul nuovo Iban. Si aggiunge il rafforzamento di remote banking e servizi digitali".