GIAMBATTISTA ANASTASIO
Cronaca

Atm nel segno della continuità Vertici confermati e bilancio in pari

Per Ghezzi e Giana un altro mandato da presidente e amministratore delegato dell’azienda di trasporto. Conti in ordine dopo i 16 milioni di perdita del 2021. Merito anche del giro di vite sulla sosta e di M4.

di Giambattista Anastasio

Gioia Ghezzi e Arrigo Giana sono stati riconfermati ai vertici di Atm. La prima resta presidente dell’azienda del trasporto pubblico, mentre Giana proseguirà il suo lavoro da amministratore delegato. A deciderlo è stato il nuovo Consiglio d’amministrazione così come designato dal sindaco Giuseppe Sala. Nel dettaglio, ieri si è tenuta, in prima convocazione, l’assemblea degli azionisti di Atm per l’approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022, alla presenza dell’assessora alla Mobilità, Arianna Censi, in rappresentanza del Comune, socio unico di Atm. "Dopo due anni di grave crisi del settore – si legge nella nota diramata da Foro Bonaparte –, il Bilancio 2022 si chiude con un sostanziale pareggiom (256mila Euro). Un esercizio, quello dell’anno 2022, ancora segnato dal protrarsi degli effetti dell’emergenza pandemica e dalla conseguente mutata domanda di mobilità, ancora caratterizzata da una significativa diminuzione dei passeggeri. Variabili che hanno inciso in maniera rilevante sul graduale percorso di ritorno all’equilibrio di bilancio, dopo l’ingente perdita registrata dal Gruppo Atm nel 2020 (pari a 64,5 milioni di euro) e successivamente all’ulteriore ma più contenuta perdita del 2021 (16 milioni)".

"Tale risultato – si spiega sempre nella nota – è stato possibile grazie ad un’efficace gestione aziendale con un generale efficientamento di tutti i processi e di tutte le voci di costo, insieme all’incremento dei ricavi derivanti da attività commerciali e ad un maggiore sforzo nel controllo della sosta. Una chiusura di bilancio difficilmente replicabile nel 2023, considerato il non trascurabile livello di sofferenza che vive il settore del trasporto pubblico locale e di imprevedibilità nell’andamento delle principali variabili economiche, tra cui in primissimo piano il progressivo innalzamento dei prezzi dell’energia elettrica che per Atm rappresenta la principale voce di incremento di costo".

Con l’approvazione del bilancio 2022 è terminato il mandato dell’ultimo Consiglio di amministrazione. L’assemblea degli azionisti ha quindi provveduto alla nomina dei nuovi componenti del Cda, indicati dal sindaco: Pietro Galli, Gioia Ghezzi, Arrigo Giana, Alessia Maria Mosca e Bruno Pavesi. Nella stessa seduta l’assemblea ha confermato Ghezzi alla presidenza del Consiglio di amministrazione e Giana nel ruolo di amministratore delegato. Nel dettaglio, il Gruppo Atm ha il bilancio in utile di 15,5 milioni di euro. Il margine operativo lordo è positivo per 113,3 milioni (più 30 milioni rispetto al 2021) e il risultato operativo è positivo per 31 milioni (più 44,6 milioni sul 2021).