
L’assessore al Territorio Sandro Medei
"L’ultimo “pezzettino“ di ex Nokia? Non lasciamolo alla logistica: su quegli 11mila metri un incubatore di startup innovative".
Un’interrogazione già presentata in vista del prossimo consiglio comunale è firmata da Sandro Medei, del comitato civico. E riguarda la questione del giorno: un cambio d’uso per gli 11 mila metri quadrati del lotto, proprio a fianco del sito dove sorgerà Cortilia, ancora destinati a ospitare logistica.
Mentre l’amministrazione tratta con proprietari e operatori, il consigliere di minoranza lancia la sua proposta: "Ascolteremo volentieri il parere in merito di sindaco e giunta".
A corredo dell’ipotesi avanzata per Nokia, una piccola cronistoria del maxi intervento (Medei, ricordiamolo, fu assessore all’Urbanistica della giunta Mandelli): il progetto originario e poi quello approvato nel 2018, il progetto attuale “modificato“ con l’operazione Cortilia. Restano quegli 11 mila metri, ancora vincolati alle vecchie convenzioni. "Il nostro obiettivo è evitare che siano lasciati a camion e furgoni. L’idea, che accoglie anche spunti ricevuti da alcuni cittadini, prevede la costituzione di un tavolo di lavoro che esamini l’opportunità di creare un incubatore di start up innovative: società di capitali, anche in forma cooperativa, che si occupino di sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico". Ancora Medei: "Sarebbero spazi in cui gli imprenditori troverebbero strutture, servizi e competenze per sviluppare in modo sostenibile il loro business, favorendo l’occupazione". M.A.