
Parchi e giardini pubblici della città bressese pronti ad accogliere in sicurezza i bambini, gli anziani e le famiglie. Dopo la chiusura obbligatoria per tutta la giornata di ieri, per consentire la disinfestazione contro le zanzare, da oggi tutte le aree verdi del piccolo territorio urbano saranno definitivamente aperte, come non accadeva da prima del lockdown. A renderle più accoglienti ci penseranno, come sempre, le Casacche gialle della Protezione civile di Bresso, impegnate nelle ultime ore a liberare dalle erbacce e dalla vegetazione in eccesso i marciapiedi di via Deledda.
Questa mattina il gruppo dei volontari, coordinato dal presidente Claudio Agostinelli, e i giovani consiglieri comunali della lista civica "Bresso è nel cuore" della maggioranza, Maddalena Lovati e Francesco Bernardelli, saranno insieme al parco del cimitero, nei settori di via Gobetti per contribuire con il proprio lavoro ad alcuni interventi di maquillage ambientale: tra gli altri, per esempio, il taglio dei cespugli, la pulitura dei vialetti, la sistemazione delle panchine, il ripristino delle piccole recinzioni e la manutenzione dei giochi per i bambini.
Giuseppe Nava