ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Apre a Santa Maria Rossa la terza casa dell’acqua

Il sindaco di Garbagnate: facciamo un favore all’ambiente e alle famiglie

di Roberta Rampini

"Poche città possono vantare tre case dell’acqua", commenta il sindaco di Garbagnate Milanese, Davide Barletta. E lascia che siano i residenti della frazione Santa Maria Rossa a tagliare il nastro, "questa casa è vostra, spero sia gradita e utilizzata. Un’occasione di risparmio per le famiglie e un aiuto all’ambiente". La terza casa dell’acqua è stata inaugurata in via Don Mazzolari e si aggiunge a quelle presenti in via Como e in via per Cesate. "Si tratta di un servizio molto apprezzato dai garbagnatesi e sono grato al Gruppo Cap che ha accolto la nostra richiesta di ‘coprire’ anche questa parte di territorio. È un servizio che rappresenta un’occasione di risparmio per le famiglie e di questi tempi non è poco – aggiunge Barletta – ma è un servizio che ha un impatto positivo anche sull’ambiente, meno bottiglie di plastica consumiamo e minore è la quantità da smaltire".

Anche per la nuova casa dell’acqua le modalità per usufruire del servizio sono le stesse di tutte le casette realizzate da Gruppo Cap: il prelievo di acqua naturale è libero e gratuito, mentre l’acqua frizzante è riservata ai soli residenti a Garbagnate, riconosciuti attraverso la tessera sanitaria. Ogni utente abilitato ha a disposizione 12 litri a settimana di acqua frizzante. Gratuita e di qualità. "Su ognuna delle oltre 170 case realizzate dal Gruppo Cap vengono effettuati specifici controlli ogni mese su 40 parametri: una procedura rigorosa e sicura che ci ha portato a essere la prima azienda in Italia a ottenere la certificazione ISO 22000 per la sicurezza alimentare – dichiara il presidente del Gruppo Cap Alessandro Russo –. A questi si aggiungono i controlli effettuati su pozzi e reti: oltre 25mila prelievi all’anno e quasi 730mila determinazioni analitiche portate a termine annualmente su diversi parametri chimici e microbiologici, che confermano che l’acqua del rubinetto è di ottima qualità, con una dose equilibrata di sali minerali e batteriologicamente pura". I cittadini possono consultare le analisi aggiornate mensilmente sul sito web aziendale gruppocap.it, nella sezione “Cosa facciamoCase dell’acqua”.

Ogni casa dell’acqua eroga in media 1.500 litri al giorno che corrispondono a 1.000 bottiglie di plastica da 1,5 litri; questo significa che ogni Casa consente di risparmiare ogni anno 365mila bottiglie, che equivalgono a 38 tir in meno sulle nostre strade e 12 tonnellate di PET che non si devono produrre né smaltire.