Intorno allo sviluppo di Mind si comincia a parlare anche di Baranzate, il comune più multiculturale a nord ovest di Milano; di Arese e Lainate per la questione del collegamento con i mezzi pubblici. In questa direzione sono buone notizie, la recente firma del protocollo fra Prefettura e Comune di Baranzate per la riqualificazione del palazzone di 12 piani di via Aquileia che si affaccia sull’albero della vita; la richiesta a più voci di una visione anche per l’ex cava Ronchi e per le aree ai bordi della A8, dove sono stanziali gli accampamenti rom. Non intervenire su questi luoghi sarebbe come lasciare un ghetto a circondare le mura della futura cittadella della ricerca.
Punti caldissimi sui quali è intervenuto in Aula il vicepresidente del Consiglio regionale, Carlo Borghetti (Pd) nel corso dell’approvazione da parte del Consiglio regionale all’unanimità della mozione presentata da Monica Forte (M5S) -emendata dalla Lega e dal PD-, che prevede l’istituzione di un tavolo sull’area Mind, a guida regionale, che coinvolga il territorio. "Bene il tavolo, la Regione lo attivi subito, anche perché la cabina di regia prevista dall’Accordo di Programma non si sta riunendo - ha detto Borghetti -. Certo, però, lo strumento più adatto su cui puntare è il Piano Territoriale d’Area che darebbe indicazioni certe e strategiche per uno sviluppo dell’area coordinato, che porti a ricadute positive in termini occupazionali e ambientali. Quel tavolo comunque deve sostenere e spingere con forza importanti interventi nella zona, come la riqualificazione dell’area ex Cava Ronchi e aree contigue alla A8, come da protocollo tra Comune di Milano e Baranzate, promosso dal sindaco Luca Elia".
Il vicepresidente ha sottolineato "l’urgenza di definire uno sviluppo del trasporto pubblico a servizio dell’intero comparto NordOvest Milano (Rho, Lainate, Arese) che deve prevedere anche il prolungamento della linea metropolitana Mm1 oltre la fermata di Rho-Fiera, attraverso uno studio di fattibilità co-finanziato da Regione e Governo". Infine, conclude Borghetti "è tempo di realizzare il parcheggio alla fermata di Rho-Fiera Mm-Fs, previsto ormai da 15 anni".
Monica Guerci