
Sabina ha 57 anni, abita a San Giuliano e da qualche tempo si trova a dover assistere la madre, 86 anni, affetta da demenza senile. Gledis, 51 anni, di Melegnano, ha una mamma di 83, con Alzheimer. Sabina, Gledis e le loro mamme sono solo alcune delle persone aiutate da Amame, associazione di Melegnano che cerca di supportare i malati di Alzheimer e le loro famiglie. Arte-terapia, canto, yoga della risata e ginnastica dolce sono le attività che il sodalizio propone agli anziani ospiti, mentre ai loro caregivers si offrono colloqui psicologici, counseling e sedute di reiki.
Da qualche tempo si sperimenta inoltre l’utilizzo della Rememo doll, una bambola con intelligenza artificiale che aiuta a svolgere esercizi cognitivi. Non solo. Periodici pranzi in compagnia contribuiscono a cementare il gruppo e favorire la socialità.
"I colloqui con la psicologa rappresentano un aiuto, altrimenti anche il caregiver rischia di ammalarsi", dice Sabina, che ha temporaneamente lasciato il lavoro per occuparsi della mamma. E che in Amame ha trovato calore umano.
"I volontari sono adorabili. La cosa più importante è sentirsi accolti, poter condividere esperienze e problemi". "Partecipare alle attività è piacevole anche per noi familiari - aggiunge Gledis -.
Con i caregivers abbiamo fatto gruppo: così ci si sente meno soli".
Amame ha raccolto l’eredità di Alzheimer Cafè, un servizio di sostegno e condivisione che è stato promosso per diversi anni dalla Rsa Castellini. "Con la presa in carico dei malati per qualche ora alla settimana, si cerca di dare sollievo ai familiari e contribuire, per quanto possibile, alla gestione di una malattia tra le più difficili, con contraccolpi pesanti non solo su chi ne è affetto - spiega il presidente di Amame Massimo Sabbatini -. Di progetti per il futuro non ne mancano, a partire dalla creazione di un giardino sensoriale. Anche per raggiungere questi obiettivi, servirebbero nuovi volontari da affiancare a quelli già operativi".
Le attività dell’associazione, con sede nella palazzina Trombini, continueranno sino a fine mese per riprendere poi a settembre, dopo la pausa di agosto.
A.Z.