"Noi abbiamo trovato una candidata che sta già lavorando con noi ad agosto. Ma ho sentito dire che in altri negozi, di altri brand, gente anche assunta da poco si è licenziata in vista di agosto. Per le vacanze? Può darsi. Ma dal mio punto di vista Milano ad agosto è stupenda. C’è meno gente ed è più a misura d’uomo. Anche in pieno centro". Luca Giglio (nella foto) è responsabile di Tigotà, che vende prodotti cosmetici e per la cura della persona, in via Torino.
Sulla vetrina c’è una locandina che invita a mandare il curriculum per unirvi alla vostra squadra. Cercate personale per questo punto vendita?
"In realtà è un annuncio che riguarda tutte le posizioni aperte in tutti i punti vendita. Ad agosto siamo meno, 4 o al massimo 5 persone. La metà della squadra che lavora nel resto dell’anno. Però abbiamo una neo assunta: il lavoro non manca".
Qual è la paga?
"Per 40 ore a settimana, 1.100 euro al mese".
Secondo lei perché molti negozi faticano a trovare candidati in questo periodo?
"Per molti italiani agosto è “sacro“. Si “deve“ andare al mare. Io non la penso così: farò vacanza a settembre e mi sono riposato anche alcuni giorni di giugno. Tra l’altro la città è molto più vivibile".
In via Torino, però, il passaggio non manca mai.
"È vero ma non c’è paragone con il resto dell’anno: passeggiano quasi esclusivamente turisti, gli italiani sono la minoranza. Lo vediamo anche dalla clientela: gli habituè sono quasi tutti in vacanza, anche gli anziani, e la maggioranza degli uffici chiude in queste settimane centrali di agosto".
M.V.