
Tommaso (10 anni) e Filippo (12 anni) hanno sviluppato una app anti-bullismo
Milano, 24 febbraio 2019 - Tommaso ha 10 anni, il fratello Filippo 12 anni. Insieme a papà Federico Bolondi hanno sviluppato una app “Play Olly” per «aumentare l’autostima dei ragazzi tra i 10 e i 16 anni, attraverso lo scambio di messaggi positivi in uno spazio protetto da insulti e offese». Un applicazione presentata nella giornata contro il bullismo che ha conquistato anche il Quirinale: sono fra i 29 Alfieri di Sergio Mattarella.
Con loro il 13 marzo, in occasione della premiazione, partirà da Milano alla volta di Roma anche Gineva Costantini Negri, 18 anni, pianista prodigio, con alle spalle oltre 80 concerti, molti dei quali a favore di enti benefici: è la prima adolescente ad avere inciso un cd con musiche al pianoforte di Rossini. Gineva dedica questo riconoscimento al padre scomparso e dice della musica: "Premetto che la musica è universale, non bisogna scegliere tra Mozart e Rossini, ma ritengo che noi giovani artisti abbiamo il compito di valorizzare il patrimonio lasciatoci. Adoro Mozart, Beethoven e Chopin ma so che c’è tanta musica del nostro Paese da scoprire. I brani di Rossini hanno qualcosa in più perché consentono al pianista di non essere solo esecutore ma anche attore"
Scrive racconti e testi di canzone invece Marcos Alexandre Cappato De Araujo, 17enne di Milano, che ha realizzato un cortometraggio sulla disabilità: l’amicizia può superare le barriere della paura. Nato in Brasile, vive a Milano da quando aveva 7 anni. Ora di anni ne ha quasi 18 e lotta per difendere i diritti dei disabili. La carrozzina? Mai stata un problema per Marcos Alexandre Cappato De Araujo, affetto da tetraparesi spastica, che per la sua grinta e l’azione contro barriere fisiche e pregiudizi è stato nominato "Alfiere della Repubblica" da Mattarella. Come gli altri 28 giovanissimi "eroi coraggiosi e solidali" riceverà l’attestato al Quirinale il 13 marzo.