REDAZIONE MILANO

Ai volontari dell’emergenza Covid il “Corniolo d’Oro“

C’erano anche i giovani volontari che durante la pandemia da Coronavirus "hanno dimostrato grande spirito di solidarietà" e si sono messi a disposizione per aiutare le persone più fragili e bisognose, lunedì sera sul palcoscenico dell’auditorium di Cornaredo, dove si è svolta la cerimonia di consegna del Corniolo d’Oro. La benemerenza è stata istituita nel 2011 dal Comune per dare un riconoscimento ai cittadini cornaredesi o alle associazioni che si sono distinti per il bene comune e hanno dato lustro alla comunità. Cinque le benemerenze consegnate dal sindaco Yuri Santagostino. Oltre al gruppo di giovani volontari, riconoscimento anche all’Attrezzeria Rancati, "prestigiosa attività storica fondata nel lontano 1864", una vera eccellenza nel campo artistico dove sono state realizzate le scenografie dei più famosi spettacoli teatrali e cinematografici. Benemerenza anche al poeta Gianfranco Brusasca, custode e divulgatore della poesia dialettale lombardo-milanese viene insignito; Elio Maggioni, per il suo impegno civico a favore delle persone e la Proloco, nell’anno del 25esimo della sua costituzione, "per la lodevole attività di promozione della cultura, del turismo e delle tradizioni del territorio".

Ro.Ramp.